I dati pubblicati in questa sezione sono gestiti ed aggiornati dai Titolari degli stessi, ovvero i singoli Consigli dell’Ordine Territoriali che hanno competenza ex lege circa la tenuta e l'aggiornamento degli Albi, tra le quali le iscrizioni, modifiche, annotazioni e cancellazioni nonché le sospensioni dall'esercizio della professione ex artt. 20 e 29, comma 6 della L. 247/2012.
Ai sensi dell’art. 1, comma 5 del DM n. 178/2016 i dati accessibili al pubblico attraverso il Sistema Informativo Centrale (SIC) non comprendono le informazioni inserite nell'elenco degli avvocati sospesi dall'esercizio professionale per qualsiasi causa e degli avvocati cancellati per mancanza dell'esercizio effettivo, continuativo, abituale e prevalente della professione, né ancora le informazioni presenti nell'elenco degli avvocati che hanno subito provvedimento disciplinare non più impugnabile, comportante la radiazione.
Per accedere a tali informazioni, si invita a visitare la sezione relativa agli elenchi disponibile sulla pagina web del COA di appartenenza del professionista.
I dati personali – diversi da quelli sensibili o giudiziari – che devono essere inseriti in un albo professionale in conformità a legge o a regolamento, possono essere comunicati a soggetti privati o diffusi al pubblico, anche mediante reti di comunicazione elettronica.
Costituisce illecito perseguibile l’utilizzazione dei dati degli iscritti per attività di marketing o di invito di pubblicità, poiché tali finalità sono incompatibili con gli scopi della raccolta e tenuta dei dati, come sancito anche dal Garante per la Protezione dei dati personali, in reiterate occasioni.
Tutto il materiale è protetto da copyright. L’uso è consentito esclusivamente per fini personali e non commerciali. È fatto, pertanto, divieto di copiare, modificare, scaricare, trasmettere, pubblicare o distribuire a terzi per scopi di lucro o commerciali il contenuto del sito.
Accedendo alla consultazione di quest'Albo si accettano le regole predette.
Find a Lawyer - Ricerca Avvocato Europeo
Dal dicembre 2014 è attivo portale "Find a Lawyer" (FAL), ovvero una nuova funzionalità del portale europeo della giustizia elettronica, e-justice, che consente di trovare agevolmente un avvocato in tutta l’UE. Il 'Find a lawyer' ha messo in rete le Avvocature di 17 paesi, tra cui l’Italia, grazie alla collaborazione del Ccbe- la rappresentanza a Bruxelles degli Ordini forensi di cui fa parte il CNF.
Segui questo link per accedere al Find a Lawyer