CORSO BASE PER MEDIATORI - III EDIZIONE - SSA
CORSO BASE PER MEDIATORI
La Scuola Superiore dell’Avvocatura, Ente accreditato per la formazione dei Mediatori al n. 468 del relativo Registro del Ministero della Giustizia ed autorizzata a svolgere anche corsi distanza, organizza per l'anno 2023 la terza edizione de Corso Base per mediatori professionisti riservato agli Avvocati.
Il corso si svolgerà secondo le previsioni di cui al D.lgs 28/2010 ed al D.M. 180/2010 novellato.
Il corso avrà la durata di 54 ore, comprensive di un test finale scritto a risposta multipla e prova pratica di 4 ore, così come previsto dalla predetta normativa (D.lgs 28/2010 ed al D.M. 180/2010).
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso si svolgerà secondo la metodologia didattica dell’andragogia e sarà condotto in co-docenza o in alternanza tra docenti di comprovata esperienza nella materia.
Le lezioni, sia di contenuto teorico che pratico, si svolgeranno con modalità partecipativa diretta, con coinvolgimento degli iscritti in esercitazioni, simulazioni, giochi di ruolo, discussioni e confronto.
Il corso sarà supportato dalla proiezione di video e di slides riassuntive delle nozioni teoriche e che si sperimenteranno immediatamente nella pratica.
Al termine del corso verranno forniti i riferimenti bibliografici utili per eventuali approfondimenti.
DURATA DEL CORSO
Il corso inizierà il giorno 8 maggio e terminerà il giorno 30 maggio e sarà articolato in n. 8 incontri della durata complessiva di 54 ore, comprensive di un test finale scritto a risposta multipla e prova pratica, così come previsto dalla predetta normativa (D.lgs 28/2010 ed al D.M. 180/2010).
Gli incontri si svolgeranno esclusivamente in presenza in Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale Forense, via del Governo Vecchio, 3.
RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTI
Il responsabile scientifico del Corso è il Prof. Luiso Francesco Paolo, recentemente chiamato a presiedere la Commissione che la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha istituito per individuare le possibili misure e gli interventi normativi finalizzati a rendere più efficiente l'amministrazione della giustizia.
I docenti del Corso, tra cui Avv. Giulia Aiudi, Avv. Mauro Bonini, Avv. Laura Cerizzi, Avv. Roberta Colitti, Avv. Antonio De Matteis, Avv. Lucia Legati, Avv. Flavio Ratti, Avv. Tiziana Rosania, sono noti ed esperti avvocati, accreditati come formatori per mediatori presso il Ministero di Giustizia.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI
In caso di superamento della prova finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione idoneo all’iscrizione nelle liste dei Mediatori degli Organismi di Conciliazione accreditati presso il Ministero di Giustizia per la gestione delle procedure di mediazione in materia civile e commerciale.
Ai sensi del regolamento sulla Formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense sono stati riconosciuti al Corso n. 15 crediti formativi.
ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al Corso è pari ad € 700,00.
a quota è da corrispondere in un unica soluzione.
Per iscriversi compilare on line il modulo di iscrizione
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni scarica qui il programma del corso.
La Scuola Superiore dell’Avvocatura si riserva il diritto di apportare eventuali cambiamenti al programma in caso di intervenute aggiornamenti normativi o giurisprudenziali nonché di modificare, secondo intervenute esigenze, l’organizzazione o i docenti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo e-mail: mediazione@scuolasuperioreavvocatura.it