PROGRAMMA
8.45 - Accoglienza e registrazione dei partecipanti
9.00-9.15 Presentazione degli obiettivi e dell’agenda dell’incontro - Giusy D’Alconzo, Coordinatrice Area Legale, Unità Policy&Law, Save the Children Italia
9.15-10.15 Responsabilità sociale e professionale degli avvocati nella tutela dei minori - Avv. Francesca Paparoni, Scuola Superiore dell’Avvocatura
10.15-11.00 Le priorità di Save the Children per il contrasto alla povertà minorile in Italia: il coinvolgimento della società civile - Antonella Inverno, Responsabile Unità Policy&Law, Save the Children Italia
11.00-11.15 Pausa caffè
11.15-12.15 Le prospettive per l’affermazione di una cultura del pro bono in Italia – Avv. Giovanni Carotenuto, Membro dell’Italian Pro Bono Roundtable
12.15-13.00 Avviare una collaborazione con l’Università per la gestione di una legal clinic sui diritti dei minori: consigli pratici dall’esperienza di Torino – Avv. Diego Grassedonio, Legal expert, Save the Children Italia
13.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-14.45 Il servizio di consulenza legale online sui diritti dei minori: le origini e le prospettive future di uno strumento innovativo – Avv. Lara Olivetti, Legal expert, Save the Children Italia
14.45-15.45 Legal empowerment dei beneficiari: il rafforzamento della posizione individuale attraverso la conoscenza dei diritti. Inquadramento teorico e buone prassi dal territorio (discussione guidata) - Avv. Elisabetta Pezzi, Avv. Nadia Levantino e Avv. Giovanna Valenza, Save the Children Italia
15.45-16.30 Il monitoraggio dei programmi di Save the Children attraverso il Database dei beneficiari: stato dell’arte e specificità dei servizi legali, Melissa Bodo, Save the Children Italia
16.30-17.15 Conclusioni - Raffaela Milano, Direttore dei Programmi Italia-Europa, Save the Children Italia
La partecipazione all’incontro prevede il riconoscimento di n.5 crediti formativi