Save the children - 11.06.2016 - SSA

Save the children

La Scuola Superiore con Save the children Italia Onlus organizza seminari ed iniziative formative con l'obiettivo di impegnarsi per la promozione di un’avvocatura incentrata sui diritti, riconoscendo che l’accesso alla giustizia, inteso come una combinazione tra le garanzie nelle procedure giudiziarie, il diritto a beneficiare di informazioni, la rappresentanza e la difesa legale, siano strumento essenziale per la fuoriuscita dei minori e delle loro famiglie da condizioni di povertà ed esclusione sociale.

ARCHIVIO

null Save the children - 11.06.2016

Le attività di orientamento legale gratuito di Save the Children nell’ottica della responsabilità sociale dell’Avvocatura per i diritti dei minori: principi e metodi

Aggiungi al calendario 2016-06-11 2016-06-11 Europe/Rome Le attività di orientamento legale gratuito di Save the Children nell’ottica della responsabilità sociale dell’Avvocatura per i diritti dei minori: principi e metodi Le attività di orientamento legale gratuito di Save the Children nell’ottica della responsabilità sociale dell’Avvocatura per i diritti dei minori: principi e metodi Via Volturno, 58,Roma

PROGRAMMA

8.45 - Accoglienza e registrazione dei partecipanti

9.00-9.15 Presentazione degli obiettivi e dell’agenda dell’incontro - Giusy D’Alconzo, Coordinatrice Area Legale, Unità Policy&Law, Save the Children Italia

9.15-10.15 Responsabilità sociale e professionale degli avvocati nella tutela dei minori - Avv. Francesca Paparoni, Scuola Superiore dell’Avvocatura

10.15-11.00 Le priorità di Save the Children per il contrasto alla povertà minorile in Italia: il coinvolgimento della società civile - Antonella Inverno, Responsabile Unità Policy&Law, Save the Children Italia

11.00-11.15 Pausa caffè

11.15-12.15 Le prospettive per l’affermazione di una cultura del pro bono in Italia – Avv. Giovanni Carotenuto, Membro dell’Italian Pro Bono Roundtable

12.15-13.00 Avviare una collaborazione con l’Università per la gestione di una legal clinic sui diritti dei minori: consigli pratici dall’esperienza di Torino – Avv. Diego Grassedonio, Legal expert, Save the Children Italia

13.00-14.00 Pausa pranzo

14.00-14.45 Il servizio di consulenza legale online sui diritti dei minori: le origini e le prospettive future di uno strumento innovativo – Avv. Lara Olivetti, Legal expert, Save the Children Italia

14.45-15.45 Legal empowerment dei beneficiari: il rafforzamento della posizione individuale attraverso la conoscenza dei diritti. Inquadramento teorico e buone prassi dal territorio (discussione guidata) - Avv. Elisabetta Pezzi, Avv. Nadia Levantino e Avv. Giovanna Valenza, Save the Children Italia

15.45-16.30 Il monitoraggio dei programmi di Save the Children attraverso il Database dei beneficiari: stato dell’arte e specificità dei servizi legali, Melissa Bodo, Save the Children Italia

16.30-17.15 Conclusioni - Raffaela Milano, Direttore dei Programmi Italia-Europa, Save the Children Italia   

 

La partecipazione all’incontro prevede il riconoscimento di n.5 crediti formativi

Progetto TALE

T.A.L.E. - Training Activities for Legal Experts on children’s rights

T.A.L.E.   -   L'acronimo significa  "Attività di formazione per legali esperti di diritti dei minori".

È un progetto finanziato dal Programma REC (Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza) della Commissione Europea nell’ambito dell’Action Grant JUST/2014/RCHI/AG/PROF/7052 coordinato da SAve the Children Italia Onlus in partnership con la Scuola Superiore dell'Avvocatura.

L'obiettivo è formare gli operatori legali che rappresentano i minori nei procedimenti giudiziari sugli strumenti internazionali  volti a promuovere e proteggere i diritti dei minori e sulla corretta attuazione dei principi sanciti dalle Linee Guida del Consiglio d’Europa per una giustizia a misura di minore (CoE CFJ) a livello nazionale. Il programma di formazione fornirà elementi teorici e pratici dalla prospettiva dei diritti dei minori, con l’obiettivo di migliorare la loro esperienza del sistema giudiziario.
Attraverso un’attività di consultazione con i minori coinvolti in procedimenti giudiziari, il progetto intende garantire l’inclusione delle loro voci nella formazione dei legali. È inoltre scopo del progetto produrre e disseminare online i materiali formativi, sviluppati e sperimentati durante i seminari.

Il progetto si propone di offrire una formazione teorica e pratica ai legali che rappresentano i minori nei procedimenti giudiziari attraverso la discussione di casi di studio reali affrontati nell’attività degli sportelli di assistenza legale, al fine di accrescere la conoscenza degli strumenti nazionali e internazionali per promuovere e proteggere i diritti dei minori

Per maggiori informazioni contattare il dott. Luca Bicocchi, Coordinatore del Progetto: luca.bicocchi@savethechildren.org
 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.