ELF - progetti formativi - SSA
PROGETTO CIVILAW - Training of lawyers on eu instruments on insolvency law and family law - 2022
coordinato dalla Fondazione dell’Avvocatura Europea e co-finanziato dall’Unione Europea
Nell'ambito del progetto, in Italia è previsto lo svolgimento di quattro seminari in lingua inglese.
A tal proposito è indetta una selezione per n. 46 avvocati Italiani per la partecipazione ai primi due seminari internazionali del progetto che si terranno a:
Roma, 25 marzo 2022 – Diritto di Famiglia (23 avvocati)
Roma, 11 novembre 2022 – Diritto Fallimentare (23 avvocati)
REQUISITI
-
Iscrizione all’albo degli Avvocati;
-
Conoscenza di base/interesse comprovato per il diritto dell’Unione Europea;
-
Buona conoscenza informatica (Information Technology skills);
-
Buona conoscenza della lingua inglese (Livello minimo B2)
La selezione verrà effettuata sulla scorta della documentazione allegata alla domanda da un Comitato designato dal Consiglio Nazionale Forense tra i suoi Consiglieri dando la precedenza a coloro che ricoprono ruoli istituzionali con particolare riferimento all’ambito della formazione continua. In caso di parità di requisiti si darà preferenza al più giovane per iscrizione.
CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 6 (sei) crediti formativi per ciascun seminario secondo le prescrizioni del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Per iscriversi compilare entro il 31 gennaio 2022 il modulo reperibile al seguente link selezionando il corso a cui si vuole partecipare.
(DAC 6) Training of Lawyers – The EU Directive on Cross-border Tax Arrangements
In collaborazione con: ELF - European Lawyers Foundation
INFORMAZIONI
L’incontro, ad elevato contenuto tecnico, è rivolto agli avvocati e ai consulenti fiscali e può essere seguito da chi si occupa di fiscalità transfrontaliera.
L'incontro si svolgerà online in lingua inglese. È prevista la traduzione simultanea in italiano.
CREDITI FORMATIVI
Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 5 (cinque) crediti formativi secondo le prescrizioni del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
ISCRIZIONI
La quota di partecipazione è pari ad € 100,00 comprensivi di IVA.
Per iscriversi compilare il modulo reperibile al seguente link.
A seguito dell’iscrizione, sarà cura della Segreteria fornire le indicazioni per formalizzare l’iscrizione attraverso il pagamento della quota di partecipazione.
PROGETTO CRIMILAW "Training of lawyers on EU procedural rights instrument in criminal cases" - 2021
In collaborazione con: ELF - European Lawyers Foundation
Requisiti
- Iscrizione all’albo degli Avvocati
- Conoscenza di base/interesse comprovato per il diritto dell’Unione Europea;
- Buona conoscenza informatica (Information Technology skills);
- Buona conoscenza della lingua inglese
ISCRIZIONI
Application form - INTEGRALMENTE COMPILATA E CURRICULUM VITAE DA INVIARE ENTRO IL GIORNO 25 maggio 2021 ALLE ORE 12.00 ALL’INDIRIZZO MAIL ue@consiglionazionaleforense.it
PROGETTO CRIMILAW "Training of lawyers on EU procedural rights instrument in criminal cases"
In collaborazione con: ELF - European Lawyers Foundation
Progetto di scambio tra avvocati europei LAWYERLEX - Multilateral Exchange of Lawyers
PROGETTO TRAUMA - Training of Lawyers on European Law relating to Unaccompanied Migrant Minors
PROGETTO TRAVAW - Training of Lawyers on the Law relating to Violence against Women
In collaborazione con: ELF - European Lawyers Foundation
Nell’ambito del progetto TRAVAW - Training of Lawyers on the Law relating to Violence against Women - finanziato con il supporto del programma Daphne dell’Unione Europea e ha cui ha partecipato il Cnf insieme agli Ordini di altri 6 paesi europei (Inghilterra e Galles, Grecia, Irlanda, Irlanda del Nord, Polonia, Spagna) è stato realizzato il “Manuale sulla normativa sulla violenza contro le donne”. I paesi partecipanti hanno elaborato, ciascuno per il proprio paese, un’analisi della legislazione nazionale in materia.
Per consultare il Manuale completo clicca qui.
PROGETTO TRALIM - Training of Lawyers on EU Asylum and Immigration Law.
In collaborazione con: ELF - European Lawyers Foundation