Riferimenti normativi - SSA

Formazione per l'accesso

DM Corsi per l'accesso alla professione di avvocato

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2018 il DM n. 17 Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato, ai sensi dell’art. 43 comma 2 della legge 31 dicembre 2012 n. 247.
Il Regolamento, che attua la previsione di obbligatorietà dei corsi di formazione, entra in vigore il 31 marzo 2018 e si applica ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti a partire dal 28 settembre 2018.
 
Ricordiamo che in occasione di Esperienze a Confronto 2018 che si svolgerà il 6 aprile prossimo, si affronteranno anche i temi dell’organizzazione delle Scuole Forensi e dei corsi per l’accesso e che è ancora possibile iscriversi a questo link.

Intervista Avv. Sorbi

Ecco come funzionano i corsi obbligatori per insegnare ai praticanti ad essere avvocati

Il decreto introduce la formazione obbligatoria da affiancare alla frequentazione dello studio legale

 

Il decreto ministeriale che disciplina i corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato entrerà in vigore il 31 marzo, introducendo una piccola rivoluzione copernicana per chi si iscriverà alla pratica forense con l’obiettivo di sostenere l’esame di Stato.

L’avvocato Francesca Sorbi, consigliera del Consiglio Nazionale Forense e coordinatrice della Commissione formazione, ne analizza il contenuto e spiega che cosa cambierà.

Leggi qui l'intervista pubblicata su "Il Dubbio".

Scarica il pdf dell'intervista.

 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.