2021.11 Tutela individuale e tutela collettiva - SSA

Rivedi gli eventi registrati

Il Consiglio Nazionale Forense direttamente e tramite le proprie Commissioni interne, col coordinamento della Scuola Superiore dell'Avvocatura, organizza eventi formativi nell'ambito di un piano annuale di offerta utile ai fini dell'adempimento dell'obbligo di formazione continua ai sensi del Regolamento 6/2014.

La maggior parte degli eventi proposti è fruibile gratuitamente presso la sede dell'evento ovvero tramite diretta streaming, nel caso in cui la visione sia organizzata dal Consiglio dell'Ordine Circondariale garantendo il controllo delle presenze.

Di seguito indichiamo gli eventi formativi di cui è possible visionare le riprese.

null 2021.11 Tutela individuale e tutela collettiva

Tutela individuale e tutela collettiva e art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

Aggiungi al calendario 2021-11-17 2021-11-18 Europe/Rome Tutela individuale e tutela collettiva e art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea Tutela individuale e tutela collettiva e art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea Aula Virtuale Teams

La Scuola Superiore dell'Avvocatura patrocina il Corso "Tutela individuale e tutela collettiva e art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea" che si terrà il giorno 17-18 novembre 2021 in occasione della Giornata Europea della Giustizia Civile.

Il corso organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, ha per oggetto il diritto ad una tutela giudiziaria effettiva ed intende analizzare l’impatto dell’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea nell’interpretazione offerta dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea sui poteri e sulla responsabilità del giudice. 

Per conoscere il programma del Corso scaricare qui la locandina

Per ulteriori approfondimenti consultare il sito della Scuola Superiore della Magistratura.

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.