Convenzioni con Associazioni Specialistiche maggiormente rappresentative
In attuazione della delibera del Consiglio Nazionale Forense del 16 dicembre 2016, la Scuola Superiore dell’Avvocatura è stata delegata a seguire la materia dei corsi per l’iscrizione agli Albi specialisti.
In particolare il Plenum, anche all’esito di consultazioni con le Associazioni Specialistiche riconosciute, ha autorizzato la Scuola a sottoscrivere con le predette Associazioni una convenzione che prevede quali elementi principali i seguenti:
- Progettazione e gestione condivisa dei corsi tra le Associazioni Specialistiche e la Scuola Superiore dell’Avvocatura nonché i dipartimenti universitari volta per volta coinvolti;
- Predisposizione del modello organizzativo del corso già conforme, nella sostanza, al D.M. delle specialistiche.
- La frequenza dei corsi non costituisce titolo automatico per l’iscrizione ai costituendi elenchi di specialistici. Il Consiglio Nazionale Forense tuttavia si è impegnato a tener conto dell’attestato di frequenza a tali corsi al momento dell’istanza di iscrizione ai rispettivi Albi specialistici.
In attuazione di quanto sopra, la Scuola Superiore dell’Avvocatura ha già sottoscritto convenzioni con
- AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani
- CamMiNo – Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni
- UCPI – Unione delle Camere Penali Italiane
- AIAF – Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i minori
- UFTDU - Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani
- ONDIF - Osservatorio Nazionle sul Diritto Di Famiglia
- UNCC -Unione Nazionale delle Camere Civili
- SIAA - Società Italiana Avvocati Amministrativisti
- UNCAT - Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi
- UNCM - Associazione Nazionale delle Camere Minorili
- UAE - Union des Avocats européens
- UIA - Union Internationale des Avocats
- UNAA - Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti