Conferenze Nazionali delle Scuole - SSA

Conferenze Nazionali delle Scuole Forensi

Le conferenze nazionali delle Scuole forensi rappresentano un appuntamento annuale per confrontarsi sul lavoro svolto in ambito formativo e culturale per l’Avvocatura giovane ed adulta.

Gli incontri hanno l’obiettivo di affrontare la tematica delle Scuole forensi, delle loro maggiori competenze ed il loro rilancio nel solco della riforma professionale, tema strettamente collegato a quello della formazione per l’accesso alla professione ed ai corsi destinati a diventare parte integrante del tirocinio.

Con il nuovo ordinamento professionale ed il regolamento 3/2014, le Scuole Forensi si stanno affermando come realtà qualitativa di riferimento in ambito formativo ad ampio raggio, motore di iniziative e rinnovamento dell’essere Avvocato, ed è sempre più importante confrontarsi periodicamente sulla strada percorsa e quella da percorrere.

Le conferenze nazionali

La Conferenza si è svolta a Roma il 17 maggio 2022.
Clicca qui per visionare il programma.

       
 

La Conferenza si è svolta a Roma il  20-21 ottobre 2021.

All'evento sono intervenuti

  • On. Avv. Francesco Paolo Sisto, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia

  • Avv. Maria Masi, Presidente f.f. del Consiglio Nazionale Forense

  • Prof. Avv. Salvatore Sica, Vice Presidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura
  • Cons. Vincenzo di Maggio, Consigliere CNF delegato alle Scuole Forensi
  • Cons. Carolina Scarano, Consigliere CNF e coordinatrice della Commissione per l’accreditamento della formazione
  • Avv. Leonardo Salvemini, Componente della Commissione centrale esame avvocato – anno 2020
  • Avv. Daniele D’Elia, Ispettore ministeriale della Commissione centrale esame avvocato – anno 2020
  • Prof. Avv. Luca di Donna, Presidente della Commissione esame avvocato di Roma – anno 2020
  • Avv. Marcello Perillo, Presidente della Commissione esame avvocato di Milano – anno 2020
  • Avv. Ciro Falanga, Presidente della Commissione esame avvocato di Napoli – anno 2020
  • Prof. Avv. Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca

Clicca qui per visionare il programma.

Clicca qui per visionare il verbale dell'incontro del 21 ottobre relativo al Torneo di Retorica Forense "Scacco d'atto".

 

 

I temi della giornata: il punto della situazione sulle attività della Scuola Superiore dell’Avvocatura; le esperienze sul territorio di formazione per formatori; il lavoro svolto dai laboratori delle Scuole Forensi;  le iniziative per la formazione continua; le opportunità di finanziamento, le proposte di lavoro per l’anno venturo.

- scarica il programma

- scarica la locandina

 

Nel corso dell’incontro sono state valutate le esigenze delle Scuole territoriali a fronte dei compiti ad esse affidate dal Regolamento n. 3.2014, con particolare riferimento alla struttura delle Scuole forensi, all’Organizzazione dei Corsi di formazione per l’accesso alla professione di avvocato, ai corsi per l’acquisizione del titola di specialista, al finanziamento delle Scuole forensi. 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.