Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Ccbe (a cura di) - La Corte europea dei diritti dell'uomo- Domande e risposte per gli avvocati - Maggio 2014

Utilità per la professione

In questa pagina potrai trovare strumenti e modelli utili per la professione.

 

null Ccbe (a cura di) - La Corte europea dei diritti dell'uomo- Domande e risposte per gli avvocati - Maggio 2014

Ccbe (a cura di) - La Corte europea dei diritti dell'uomo- Domande e risposte per gli avvocati - Maggio 2014

Ccbe (a cura di) -  La Corte europea dei diritti dell'uomo- Domande e risposte per gli avvocati - Maggio 2014

Il Ccbe, il Consiglio degli Ordini forensi di Europa-al quale partecipa il CNF- ha presentato lo scorso 28 aprile una Guida per avvocati relativa alle modalità di accesso alla Corte Europea dei diritti dell'Uomo.
La Guida, che si apre con una prefazione del presidente della Cedu Dean Spielmann, si propone di fornire una serie di informazioni e di indicazioni in relazione a ricorsi "autentici", giuridicamente argomentati, collegati a casi specifici. Questo allo scopo di innalzarne la qualità ed evitare le numerose pronunce di irricevibilità.

In questa pagina è possibile scaricare il testo integrale della guida "La Corte europea dei diritti dell'Uomo- Domande e risposte per gli avvocati"

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.