Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Testo Unitario della professione forense

Raccolta sistematica e ragionata, ordinata per materia, delle norme e dei regolamenti che disciplinano la professione forense

L’Opera - realizzata su incarico del Consiglio Nazionale Forense dalla Commissione Legislativa dello stesso Consiglio - ha l’intento di procedere al riordino ed all’aggiornamento della legislazione in materia forense, sia primaria che secondaria.
Essa rappresenta un riferimento nell’ambito della raccolta sistematica, ordinata per materie, delle fonti che regolano la professione forense.
Si è pensato alla realizzazione di uno strumento utile, non solo per gli Avvocati, che offra il panorama dell’assetto normativo vigente della disciplina della professione, immaginando anche che lo stesso, in secondo momento, possa risultare di carattere preparatorio per un'eventuale futura proposta di riforma dell’assetto ordinamentale.

 TESTO UNITARIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
(aggiornato al 7 maggio 2023)

 

Per ciascuna materia sono riportate unicamente le norme vigenti, di rango primario e regolamentare, come di seguito meglio precisato:

  1. La legge professionale forense (legge n. 247/2012 recante Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense);
  2. Le altre fonti di rango primario;
  3. Le fonti di rango secondario.

Per consultare gli argomenti, suddivisi per materia, accedere tramite il menù di navigazione posto sul lato destro della presente pagina


 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.