Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Testi consigliati

Testi consigliati

Una selezione di libri, documenti, raccolte ed e-book che affrontano i temi della non discriminazione e della parità relativa al genere, all'età, all'orientamento sessuale, alla razza.

 

Autore Titolo casa editrice anno luogo

AA.VV.
Clio Viapiana (a cura di)

Donna e impresa nella società della conoscenza:  “Rete integrata di servizi a sostegno del Lavoro delle Donne”   2008  
AA.VV.
Clio Viapiana (a cura di)
Donna e impresa nella società della conoscenza PIT4 “Area della Murgia”   2008  
AA.VV. Il codice delle pari opportunità - Collana: Teoria pratica dir. I: dir. e proc. civ. Giuffrè 2007  
AA.VV. Futuro Femminile Luca Sorella Editore    
AA. VV. Amorosi assassini - Storie di violenza sulle donne Laterza 2008  

Alesina Alberto
Ichino Andrea

L’Italia fatta in casa Mondadori 2009  
Ales Bello Angela Tutta colpa di Eva - Antropologia e religione dal femminismo alla gender theory Castelvecchi 2017  
Assanti  Cecilia “Quali fonti giuridiche per le donne?” Franco Angeli 1993  
Audenino Patrizia
Corti Paola
Donne e libere professioni. Il Piemonte del Novecento Istituto di studi storici Gaetano Salvemini   Torino
Barbera Marzia
(a cura di)
Il nuovo diritto antidiscriminatorio: il quadro comunitario e nazionale Giuffrè 2007 Milano
Bauer Beatrice
Gabriella Bagnato Mariarosa Ventura
Puoi anche dire di ‘no’! L’assertività al femminile Baldini & Castoldi 2002  
Bertucci Barbara  Le operaie nell'Italia fra '800 e '900: condizioni modelli e leggi Cons. Reg.Toscana Commissione P.O.    
Bombelli Maria Cristina Soffitto di vetro e dintorni. Il management al femminile Etas 2000  

Bombelli Maria Cristina
Simona Cuomo

Il tempo al femminile Etas 2003  
Bombelli Maria Cristina La passione e la fatica. Gli ostacoli organizzativi e interiori alle carriere al femminile Baldini Castaldi Dala 2004  

Bombelli Maria Cristina
Enrico Finzi

Over 45. Quanto conta l’età nel mondo del lavoro Guerini Associati 2006  
Bombelli Maria Cristina Alice in businessland, diventare leader rimanendo donne Guerini Associati 2009  
Bonino Silvia Amori molesti - Natura e cultura della violenza di coppia Laterza 2015  
Brunelli Giuditta Donne e politica Il Mulino 2006  
Butler Judith Questione di genere - Il femminismo e la sovversione dell'identità Laterza 2013  
Cacace Marina Femminismo e generazioni Valori culture e comportamenti a confronto Baldini Castoldi Dalai 2004  
Calafà Laura
Gottardi Donata
Il diritto antidiscriminatorio tra teoria e prassi applicativa Ediesse 2009  
Caprio Antonella
Ciriello Danilela
Un granello di polvere - Nessuno giustifichi la violenza sulle donne Radici future 2017  
Caravero Adriana
Franco Restaino
Le filosofie femministe Mondatori 1999 Torino
Cavarero Adriana Tu che mi guardi tu che mi racconti - Filosofia della narrazione Feltrinelli 1997 Milano
Carrera Letizia Libere professioni al femminile Palomar 2011  
Cecchi Irene l'evoluzione della condizione giuridica della donna dall'Unità alla nuova carta costituzionale Cons Reg. Toscana Commissione P.O.    
CNF – CENSIS – AIGA Dopo le buone teorie le proposte. Programma di ricerca  intervento per le donne avvocato   2010 Roma
CSM Il diritto alle pari opportunità tra attuazione e negazione – Atti del Convegno - Quaderni del CSM anno 2008 – n.153   2007 Roma
Cuomo Simona,
Adele Mapelli
Diversity Management Gestire e valorizzare le differenze individuali nell'organizzazione che cambia Guerini 2007  
D’Amico Marilisa I diritti contesi Franco Angeli 2008  
Dipartimento Diritto Internazionale Università di Bari L’unione europea secondo la riforma di Lisbona      
Di Sarcina Federica L’Europa delle donne. La politica di pari opportunità nella storia dell’integrazione europea (1957-2007) il Mulino 2010  
Ferrera Maurizio  Il fattore D Mondadori 2007  
Gabrielli Patrizia 1946, Le donne la Repubblica Donzelli 2009  
Gianformaggio Letizia Eguaglianza donne e diritto il Mulino 2005 Bologna
Ginori Anais Pensare l’impossibile - Donne che non si arrendono Fandango libri 2010  
Gisela Bock Le donne nella storia europea. Dal Medioevo ai nostri giorni .Il lavoro femminile tra discriminazioni e diritto alla parità di trattamento Laterza 2003 [2001] Roma-Bari
Gruber Lilli Streghe La riscossa delle donne in Italia Rizzoli 2008  
Irigaray Luce Essere due Bollati Boringhieri    
Irigaray Luce In tutto il mondo siamo sempre in due. Chiave per una convicenza universale Baldini Castoldi 2006  
ISFOL Esiste un differenziale retributivo di genere in Italia?      
Li Vigni Ilaria Avvocate sviluppo e formazione di una professione Franco Angeli 2013  
Marazzi Alina Vogliamo anche le rose - dvd home video DOLMEN 2007  
Martini Luca Altre stelle - un viagio nei centri antiviolenza Mimesis 2017  
Melandria Lea Amore e violenza, il fattore molesto della civiltà Bollati Borlingeri 2011  
Micolano Bruno Il diritto antidiscriminatorio nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo Giuffrè 2009 Milano 
Mucciarelli Valentina Identità di genere e apprendimenti impliciti; percorsi nella formazione imprenditoriale Cons. Reg. Toscana Commissione P.O.    
Observa - Science in Society Donne e Scienza - L'Italia e il contesto internazionale Observa in collaborazione con UNESCO 2008 Venezia
Palumbo Valeria L’ora delle ragazze Alfa Fermento 2009  
Palumbo Valeria Svestite da uomo. Donne in abiti maschili dalla Grecia antica all'Iran di oggi Rizzoli 2007 Milano
Piccone Stella Simonetta
Saraceno Chiara (a cura di)
Genere. La costruzione sociale del femminile e del maschile Il Mulino 1996 Bologna
Romito Patrizia,
Folla Natalina,
Melato Mauro
La violenza sulle donne e sui minori Carucci Faber 2017  
Rumiati Raffaella Donne e uomini il Mulino 2010  
Sabbadini Linda Laura (a cura di) Come cambia la vita delle donne Ministero per le Pari opportunità - ISTAT 2004  
Sarogni  Emilia Salvatore Morelli. L’Italia e la Donna Daniela Piazza 2011 Torino
Satta Caternia Donne flessibili – storie e rappresentazioni del lavoro femminile Cons. Reg.Toscana Commissione P.O.    
Sbano Nicola (a cura di) Donne e diritti – Dalla sentenza Mortasa del 1906 alla prima donna avvocata - Collana “Storia dell’avvocatura in Italia” Il Mulino 2004 Bologna
Stevens Anne Donne potere politica il Mulino 2007 Bologna
Tacchi Francesca
Eva togata
Donne e professioni giuridiche in Italia dall’Unità a oggi UTET 2009  
Ufficio consigliera di parità della Provincia di Bari Atti del convegno ”60 anni da cittadine 1946 -2006"   2006 Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” C.P.O. – Etiche e politiche di genere Servizio Editoriale Universitario 2010 Bari
Università degli studi di Bari Donne e leggi dall’uguaglianza alla parità Adriatica editrice 2003  
Università degli studi di Bari L'unione europea secondo la riforma di Lisbona Levanti    
Vallino Marialuisa
Montarulli Valeria
Artemisia e le altre - Miti e riti di rinascita nella violenza di genere Armando 2016  
Witkowsky Nicolas Troppo Belle per il Nobel Bollati Boringhieri    
Zajczyk Francesca La resistibile ascesa delle donne in Italia Il Saggiatore    

 

 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.