Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

TecnoToga - scarica la app

TecnoToga

 

L’innovazione informatica nel settore legale direttamente sul tuo smartphone

TecnoToga è un’applicazione che intende promuovere e sviluppare una community dell’avvocatura collaborativa e aperta, che mutua alcune esperienze dell’economia circolare e della condivisione.

In questa versione base è disponibile la funzionalità di sostituzione di udienza.
Sono previsti aggiornamenti con numerosi altri servizi: l’agenda del professionista, informazioni sugli uffici giudiziari (es: le consuetudini dei giudici in udienza, link per la modulistica, liste per l’accesso alle cancellerie, orari degli uffici), utility per gli avvocati (eventi formativi, master, bandi di concorso); e quant’altro possa essere d’interesse per l’avvocatura.

L’app è un’iniziativa del Consiglio Nazionale Forense, tramite il suo Laboratorio Giovani LAB@G (in particolare il gruppo di lavoro Nuove tecnologie e nuove opportunità per gli avvocati #TECNOLAB) e la FIIF, Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense. Il progetto si costruisce sull’app per i professionisti trentini realizzata dal Gipro (Giovani Professionisti della provincia di Trento) .

tagServizio

 

Un progetto di:

ConsiglioNazionaleForensecnf_labFondazioneItalianaInnovazioneForensegipro
 
 

Tecnotoga tutorial Tecnotoga tutorial

Consulta il tutorial sull'utilizzo della app Tecnotoga

Privacy disclaimer tecnotoga Privacy disclaimer tecnotoga

​Informativa Privacy relativa all’applicazione per telefoni mobili, "app" denominata Tecnotoga. 

null TecnoToga - scarica la app

TecnoToga

   

 


Get it on Google Play

 


App_Store_Badge_IT



 
 
Tutta l’attività forense passa attraverso la rete informatica. 
 
Con TecnoToga l’innovazione informatica in ambito legale arriva direttamente nel tuo smartphone. 
TecnoToga è l'applicazione che, sfruttando altre esperienze di condivisione, promuove e sviluppa una community di avvocati dinamica, collaborativa e aperta.
 
La prima funzionalità disponibile è quella di ricerca e offerta di sostituzioni in udienza. 
 
Presto si aggiungeranno altri servizi: l’agenda del professionista, informazioni sugli uffici giudiziari, prassi di udienza, link per la modulistica, liste per l'accesso alle cancellerie e altre utility per gli avvocati.  

L'informatica è al servizio dell'attività forense.

 
 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.