Quando l'istanza viene sottoposta alla disamina della Commissione centrale, lo stato della stessa passa da "depositata" a "in lavorazione" e non sarà più possibile effettuare alcuna modifica.
Il richiedente verrà avvisato a mezzo posta elettronica dell'intervenuta decisione della Commissione centrale, che potrà esprimersi
- accogliendo l'istanza
- rigettandola
- richiedendo ulteriori integrazioni (soltanto in questo caso verrà abilitata la possibilità di apportare le necessarie modifiche).
Una volta intervenuto il provvedimento della Commissione centrale, il richiedente, per i suoi ulteriori adempimenti, avrà a disposizione l'apposita funzione di deposito della relazione finale sullo svolgimento dell'attività formativa.
MODIFICHE SUCCESSIVE (es. variazioni di data, sede o titolo di eventi già accreditati)
Le comunicazioni relative alle attività formative per le quali l'iter è già concluso devono essere inoltrate all'indirizzo di posta elettronica formazionecontinua@cnf.it, indicando obbligatoriamente nell'oggetto il numero di protocollo attribuito alla pratica.
SILENZIO ASSENSO
I termini per la maturazione del silenzio assenso decorrono dalla data di ultima modifica dell'istanza ovvero dalla data in cui vengano fornite le integrazioni eventualmente richieste, nella misura prevista dall'art. 22 del Regolamento CNF n.6/2014 con riferimento alle diverse tipologie di richieste.