Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

2 luglio 2015 - Costituzione dei gruppi di lavoro operativi

lavori e focus

null 2 luglio 2015 - Costituzione dei gruppi di lavoro operativi

Costituzione dei gruppi di lavoro operativi

Entra nel vivo l’attività di analisi e proposta dell’Osservatorio nazionale permanente sulla Giurisdizione, organismo del CNF al quale partecipano altre 39 istituzioni. La prima riunione a seguito del rinnovo consiliare, convocata da Enrico Merli, consigliere delegato all’Osservatorio, ha avuto una grande successo di partecipazione e ha posto le basi per il prossimo lavoro

Sono state infatti costituite le sei commissioni di lavoro ( Commissione prima: “Gli istituti della cd. degiurisdizionalizzazione”; Commissione seconda: “La magistratura onoraria e l’esercizio della giurisdizione”; Commissione terza: “Giurisdizione e territorio: la giustizia di prossimità”; Commissione quarta: “La giurisdizione in Europa e rapporto tra Corti”; Commissione quinta: “La giurisdizione tributaria”; Commissione sesta: “Rapporti tra esercizio della giurisdizione e tutela dei diritti umani”), alle quali parteciperanno i diversi organismi in relazione al precipuo interesse.

Nell’aprire i lavori, il consigliere Merli ha rivolto un saluto di benvenuto e di ringraziamento a tutti gli intervenuti che con entusiasmo hanno aderito all’Osservatorio.

Ha poi illustrato brevemente la mission dell’Osservatorio, che dovrà costituire lo strumento di articolazione della dialettica e della collaborazione istituzionale fra tutti i soggetti coinvolti, i cui saperi potrebbero agevolare, in concorso con altri, un miglior esercizio della funzione giurisdizionale e comunque proponendo modifiche dell’attuale assetto ordinamentale.

La indicazione dei temi di competenza delle singole commissioni sono stati proposti da Merli e poi integrati nel confronto successivo: ma il fil rouge è rappresentato dall’analisi delle più recenti riforme per verificare in quale misura il nuovo assetto della giurisdizione così delineato siano in concreto al servizio dei cittadini, della società e del sistema produttivo, e corrisponda pienamente ai principi costituzionali di uguaglianza, diritto alla difesa, diritto al lavoro e diritto alla libera iniziativa economica.

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.