Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Normativa

Legge 247/2012 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 15 del 18 gennaio 2013 la legge 31 dicembre 2012, n. 247, recante Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense, entrata in vigore il 2 febbraio 2013. 

 

 

Clicca qui per scaricare il testo della legge 247/2012 (aggiornato al 18 luglio 2020)

 

 

 

 

 

E' un documento ipertestuale, in quanto i provvedimenti richiesti sono raggiungibili cliccando direttamente nel sommario.
 
 
Presentazione
La nuova Legge Professionale e le relative norme attuative, oltre al novero delle disposizioni che, sotto ogni profilo, disciplinano l’attività dell’Avvocato, costituiscono il contenuto di questa terza edizione del Codice “La Professione Forense”, che il Consiglio Nazionale Forense mette gratuitamente a disposizione degli Ordini Territoriali, dei Colleghi e di chi opera comunque nell’ambito dell’ordinamento e della deontologia forensi. 
È una raccolta completa e facilmente consultabile: un ulteriore, utile tassello del mosaico che il CNF cerca di comporre nel mondo della conoscenza e della cultura della giurisdizione, da cui soltanto può scaturire ogni efficace strumento di tutela dei diritti.
Non a caso, dunque, nella copertina dell’opera è riportato il logo dell’eccezionale evento che ha visto raccolte, in splendida cornice, le Avvocature dei Paesi del G7, unite e sodali nel rifiuto del linguaggio dell’odio e nella riaffermazione del principio universale della difesa della legalità. 
Andrea Mascherin
 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.