Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Documenti di studio

Documenti di studio

 

____________

 

NOTA [1] 33 modelli di organizzazione classificati in sette macroaree: la cooperazione con il territorio; l’organizzazione del processo penale; l’organizzazione del processo civile; l’organizzazione dell’ufficio per l’assistenza al magistrato e dell’Ufficio per il processo; l’organizzazione dell’ufficio per l’assistenza al cittadino; le buone prassi informatiche (distinte nelle macroaree delle prassi informatiche nel settore civile e penale).

I lavori hanno  consentito di raccogliere per materie, obiettivi e linee organizzative le buone prassi vigenti, così da costituire un vademecum per gli uffici che, consultandolo, potranno trovare i riferimenti per le prassi da replicare o da cui comunque trarre spunto, anche in relazione alla dimensione dell’ufficio di riferimento, così da potersi ipotizzare spontanei “gemellaggi” – virtuali o effettivi – fra uffici omologhi; nonché di costituire la base, allo stato, per una più completa e strutturata manualistica delle migliori prassi, che deve mirare a delineare analiticamente lo schema del singolo modello, supportato da una analisi e da uno studio (statistico, tecnico, giuridico, informatico) che lo renda facilmente applicabile alle diverse realtà giudiziarie e territoriali.

La delibera si conclude con l’invito al Ministero della Giustizia a considerare le buone prassi ed i modelli di organizzazione indicati nel Manuale, per lo sviluppo delle iniziative in materia di innovazione e nel prosieguo del progetto ministeriale buone prassi; ed alla Scuola Superiore della Magistratura ad utilizzare  gli esiti ed i contenuti del progetto buone prassi del CSM nell’ambito della complessiva programmazione della formazione iniziale, permanente e dei dirigenti.

Torna su

 

 

 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.