Circ. 6-C-2011: Commissione informatica - programma informatico CNF per la gestione degli Organismi di mediazione
N. 6-C-2011
Ill.mi Signori Avvocati
PRESIDENTI DEI
CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI
e, per conoscenza:
Ill.mi Signori Avvocati
PRESIDENTI DELLE UNIONI REGIONALI FORENSI e
COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
Cari Presidenti,
Vi scrivo per informarvi che la Commissione Informatica del Consiglio Nazionale Forense, dopo aver svolto un esame delle offerte pervenute da diverse società che stanno realizzando un programma informatico per la gestione degli Organismi di Mediazione, ha formulato all’esito dell’istruttoria una proposta: nella seduta amministrativa del 25 febbraio scorso, il Consiglio Nazionale Forense ha deliberato di affidare l’incarico di predisporre il programma gestionale per la mediazione alla Società “Net Service” S.r.l., al fine di metterlo a disposizione degli Organismi costituiti dagli Ordini degli Avvocati.
Il programma verrà dunque dal C.N.F. distribuito gratuitamente a tutti gli Ordini che ne facciano richiesta (e agli Organismi di mediazione che degli Ordini siano promanazione): a carico degli Ordini e degli Organismi potrà rimanere una modesta spesa per l’attivazione del programma, qualora l’intervento non venga effettuato direttamente dai tecnici degli Ordini stessi.
Il programma verrà predisposto con software a sorgenti aperti (open-source) e sarà di proprietà del C.N.F.
L’architettura del programma (il cui allestimento sarà seguito anche da componenti delle Commissioni del C.N.F. per la Mediazione e per l’Informatica) sarà conforme al modello di regolamento approvato dal C.N.F., ma potrà essere modificata in relazione alle esigenze di ciascun Organismo, nell’eventualità che alcuni abbiano scelto di apportare modifiche al modello- tipo di regolamento.
La società incaricata ha assicurato che il programma sarà a disposizione degli Ordini nella prima decade di maggio (sono stati previsti dei corsi di formazione per l'uso dell’applicazione). Vi chiederei dunque di soprassedere fino a tale data dall’acquisto di altri programmi e Vi invito vivamente ad aderire a questo progetto nazionale, di cui peraltro appare evidente la convenienza sia dal punto di vista economico, che sotto il profilo della possibilità che ne verrà d’istituire una rete nazionale comune a tutti gli Organismi Forensi che si avvarranno dello strumento.
Se vi fossero dubbi o si volessero chiarimenti sul contenuto della presente comunicazione, Vi invito a metterVi in contatto con il Consiglio, attraverso la sezione del sito dedicata alla Mediazione, utilizzando la seguente casella di posta elettronica: mediazioneconciliazione@consiglionazionaleforense.it .
Molti cari saluti.
Il Coordinatore
della Commissione Informatica
- Cons. Avv. Carlo Allorio -