Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 30-C-2012 Nuova banca dati del cnf in materia deontologica

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 30-C-2012 Nuova banca dati del cnf in materia deontologica

Circ. 30-C-2012: Nuova banca dati del cnf in materia deontologica

N. 30-C-2012  
 

    Ill.mi Signori Avvocati


     

PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

e, per conoscenza:

COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

LORO SEDI

    

   Illustri Presidenti,
   Cari Colleghi,

 

sono lieto di anticiparvi l’esito di un importante lavoro, svolto dalla commissione per l’attività giurisdizionale del CNF e da quella per il codice deontologico, che sarà presentato al plenum del Consiglio Nazionale nel pomeriggio di oggi, per poi essere reso noto con la nostra newsletter a tutti gli iscritti.

Si tratta della pubblicazione in internet della nuova banca dati in materia deontologica che sarà liberamente consultabile on-line a partire dal prossimo 25 ottobre 2012, accedendo tramite l’apposito link presente sul sito www.consiglionazionaleforense.it.

Con questo progetto il Consiglio Nazionale forense si è proposto di creare e mettere a disposizione di tutti gli avvocati, e in primis dei Consiglieri forensi, uno strumento utile per la quotidiana attività professionale e consiliare, al servizio dei colleghi e della collettività.

La nuova banca dati del Consiglio Nazionale Forense raccoglie oltre 7.000 massime in materia deontologica, oltre 5.000 sentenze integrali nonché tutti i pareri resi dalla commissione consultiva del CNF.

La ricerca dei contenuti potrà essere svolta attraverso percorsi alternativi posto che le diverse chiavi di ricerca – per parola chiave, frase esatta, per estremi e per categoria, ma soprattutto per articolo del Codice deontologico forense (modalità non prevista nella precedente banca dati) – potranno essere utilizzate contemporaneamente e in via cumulativa.

I contenuti del sito sono stati contraddistinti da un’etichetta (tag, in inglese) in modo da poter ottenere con una facile e immediata ricerca tutti i contenuti (massime, sentenze, pareri) classificati nello stesso modo.

Altra importante novità e la pagina site map da cui è possibile accedere a tutti i contenuti (ordinati secondo un criterio cronologico e divisi per categoria) cliccando semplicemente sul riferimento (per es. su 58 se si vuole leggere la sentenza CNF n. 58/11).

Infine, per venire incontro alle esigenze di aggiornamento si è pensato, per tutti gli avvocati interessati, alla possibilità di ottenere in tempo reale le informazioni relative all’inserimento nella banca dati di nuovi contenuti.

Previa registrazione alla newsletter, ai servizi feed RSS o a Twitter sarà possibile mantenere un contatto diretto con la banca dati del CNF.

Nella nuova banca dati in materia deontologica del CNF si potranno trovare altri utili servizi, come il forum, gli articoli correlati, una sezione dedicata alle statistiche che Vi invito a scoprire accedendo dal sito del CNF.

Un saluto cordiale,
 

 

Il Presidente

Avv. Prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.