Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 12-C-2010 sentenza Corte Costituzionale n. 106, del 17 marzo 2010

Comunicazioni per gli ordini

null Circ. 12-C-2010 sentenza Corte Costituzionale n. 106, del 17 marzo 2010

Circ. 12-C-2010: sentenza Corte Costituzionale n. 106, del 17 marzo 2010

Cari Presidenti,

la Corte costituzionale con la sentenza n. 106 del 17 marzo 2010, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della norma che prevede la possibilità per i praticanti avvocati abilitati al patrocinio di essere nominati difensori d'ufficio (art. 8, secondo comma, ultimo periodo, del regio decreto-legge 27 novembre, 1933, n. 1578 relativo all’Ordinamento delle professioni di avvocato e procuratore - convertito, con modificazioni, dalla legge 22 gennaio 1934, n. 36, come modificato dall'art. 1 della legge 24 luglio 1985, n. 406, dall'art. 10 della legge 27 giugno 1988, n. 242 e dall'art. 246 del d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51).

Sono ad invitarvi, pertanto, ad aggiornare gli elenchi dei difensori d’ufficio espungendone i praticanti avvocato, secondo le indicazioni della Consulta. Vi trasmetto, altresì, il testo integrale della sentenza già pubblicata nel sito ufficiale del Consiglio nazionale forense.

Con i più cordiali saluti

                                                                                                                                                             avv. prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.