Calendario degli eventi
null “Sui Generis 2016” Le Giornate Cagliaritane sulle Pari Opportunità
Giovedì 08 settembre ore 16.00 - 19.00
Ore 15.30 Registrazione partecipanti
Ore 16.00 Saluti Autorità
Massimo Zedda - Sindaco del Comune Cagliari
Francesco Pigliaru - Presidente Regione Sardegna
Maria Del Zompo - Magnifico Rettore Universita Cagliari
Raimondo Ibba - Presidente OMCeO Cagliari
Rita Dedola - Presidente Ordine Avvocati Cagliari
Angela Quaquero - Presidente Ordine Psicologi Sardegna
Stefano Usai - Presidente Facolta Scienze economiche, giuridiche e politiche Universita Cagliari
Daniela Latti - Presidente CPO Ordine Avvocati Cagliari
Tavola rotonda in sessione plenaria
Al centro del Mediterraneo.
Migrazione, diritti, cure, accoglienza.
Coordinatore: Francesco Caia
Pietro Bartolo
Mohamed Ben Cheikh
Pietro Ciarlo
Abdelaziz Essid
Fulvio Giardina
Monica Toraldo di Francia
Venerdì 09 settembre ore 09.30 - 13.30
Disabilità
Tavola rotonda
Disabilita e processi inclusivi: scuola, universita e sport
Coordinatore: Giancarlo Iannaggi
Carmelo Addaris - Manolo Cattari
Miriana Fresu - Donatella Rita Petretto
Disabilità
Tavola rotonda
Cittadinanza, agibilita e accessibilita
Coordinatrice: Viviana Lantini
Katia Caravello - Vincenzo Falabella
Maria Masi - Rita Angela Pitzalis -
Disabilità
Tavola rotonda
La sessualita è un diritto?
Coordinatrice: Giuliana Biasioli
Ciro Basile Fasolo - Lucio Moderato
Francesco Seatzu
Venerdì 09 settembre ore 15.00 -19.00
Nuovi Diritti
Tavola rotonda
Matrimoni e unioni civili
Coordinatrice: Maria Annunziata Baldussi
Caterina Caput - Silvia De Simone
Mario Oppes - Angelo Schillaci
Nuovi Diritti
Tavola rotonda
Stepchild adoption
Coordinatrice: Rosanna Mura
Antonella Palmitesta - Stefania Stefanelli
Monica Toraldo di Francia
Experiences Maria Pili
Nuovi Diritti
Tavola rotonda
Riappropriarsi del parto: aborto ed eterologa
Coordinatrice: Carmen Ghiani
Antonella Bozzaotra - Giovanni Monni
Mirella Parachini - Maria Carmela Venuti
Sabato 10 settembre ore 09.30 - 13.30
Temporary talk in sessione plenaria
Professione e tempi di conciliazione
Coordinatrice: Sandra Sallemi
Antonella Arras - Elisabetta Camussi
Stella Ciarletta - Maria Grazia Mallone - Maria Masi
Francesco Mola
______________________________________
SEDE DEL CONVEGNO
Polo Economico-Giuridico dell’Universita di Cagliari
- Via Nicolodi, 112 - prolungamento Viale Fra Ignazio.
ISCRIZIONI
ll convegno prevede la quota di € 50.00 di iscrizione da versare tramite bonifico bancario al proprio Ordine professionale. Per le iscrizioni al Convegno ogni professionista dovra collegarsi al sito del proprio Ordine e compilare la scheda di iscrizione. Per la durata del convegno e previsto, senza costi aggiuntivi, il servizio di baby club con laboratori e attivita a cura dell’Associazione Efis Onlus e un light lunch per venerdì 9 settembre.
ECM e Crediti Formativi
Il Convegno e a numero chiuso per 60 medici chirurghi (tutte le discipline) e 60 psicologi con priorita in ordine di arrivo. L’evento n° 2603-168679 e stato accreditato per 11,3 crediti formativi ed e subordinata alla partecipazione all’intero programma formativo. La scheda di valutazione ed il questionario di verifica devono essere consegnati presso il desk della Segreteria organizzativa al termine del convegno. La certificazione attestante l’acquisizione dei crediti verra inviata dopo il completamento delle procedure ministeriali previste.
Il Convegno e a numero chiuso per 100 avvocati ed e stato accreditato per 12 crediti complessivi - 4 per modulo, per la Formazione Continua.
Segreteria Scientifica
Dott.ssa Anna Rita Ecca
Avvocata Daniela Latti
Avvocata Rosanna Mura
Dott.ssa Angela Quaquero
Avvocata Susanna Pisano
Segreteria Organizzativa
Francesca Bruno Tel. 070/5280024
Carla Sideri Tel. 070/5280019
Via Dei Carroz, 14- 09131 Cagliari
Fax: 070-5280034 e-mail: ecm@omeca.it
www.omeca.it