Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

IL FUOCO CURDO STORIA DI UNA RIVOLUZIONE ANCHE FEMMINILE

Calendario degli eventi

 

null IL FUOCO CURDO STORIA DI UNA RIVOLUZIONE ANCHE FEMMINILE

Il fuoco curdo. Storia di una rivoluzione anche femminile

Aggiungi al calendario 2022-11-25 2022-11-25 Europe/Rome Il fuoco curdo. Storia di una rivoluzione anche femminile Il fuoco curdo. Storia di una rivoluzione anche femminile Via Monte Zebio, 14,Roma


 

Proiezione documentario 
KURDBÛN – ESSERE CURDO
di FARIBORZ KAMKARI
 

IL FUOCO CURDO 
STORIA DI UNA RIVOLUZIONE ANCHE FEMMINILE 

La passione, l’amore e il sacrificio di chi fa
la rivoluzione ogni giorno, in ogni modo


Venerdì 25 novembre
Ore 17.30

Teatro Manzoni
Via Monte Zebio 14 • Roma
Ingresso libero

 

Ne discutono 

• Avv. Maria Masi
Presidente Consiglio Nazionale Forense

• Avv. Francesco Caia
Coordinatore Commissione Cnf Diritti umani

• Avv. Simonetta Crisci
Presidente Associazione Senzaconfine

• Avv. Anton Giulio Lana
Presidente Unione forense tutela diritti umani

• Fariborz Kamkari
scrittore e regista di Kurdbûn – Essere curdo

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.