Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Calendario

Corso di formazione per avvocati curatori speciali del minore in ambito civile

Corso di formazione per avvocati curatori speciali del minore in ambito civile

Aggiungi al calendario 2022-09-28 2022-11-23 Europe/Rome Corso di formazione per avvocati curatori speciali del minore in ambito civile Corso di formazione per avvocati curatori speciali del minore in ambito civile ISCRIZIONI CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI

 

La Scuola Superiore della Avvocatura, in collaborazione con la Commissione Diritto di Famiglia del Consiglio Nazionale Forense, ha organizzato un corso avente ad oggetto l’acquisizione di conoscenze specifiche per coloro che intenderanno svolgere la importante e delicata funzione di curatore speciale del minore con riferimento all’ambito civilistico.

 

SI SEGNALA CHE LE ISCRIZIONI CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI

 

INFORMAZIONI SUL CORSO

DURATA DEL CORSO
Il corso si articolerà in 5 incontri oltre la prova finale.

 

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il numero dei partecipanti sarà non superiore a 500 persone.
Il corso si svolgerà in via telematica in modalità sincrona su piattaforma Zoom.

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI
In caso di superamento della prova finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno 4 incontri su 5.

Ai sensi del regolamento sulla Formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense sono stati riconosciuti al Corso n. 3 crediti formativi per incontro di cui 2 nella materia deontologica per coloro che parteciperanno alla lezione sullo specifico argomento (26 ottobre 2022).

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al Corso è pari ad € 100,00.
Per iscriversi compilare il modulo reperibile al seguente link.
A conferma della iscrizione, i richiedenti riceveranno tramite e-mail le indicazioni per il pagamento della quota di partecipazione.

 

INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it.

 

 

 PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

28 settembre 2022 – dalle ore 15,00 alle ore 18,00
I SOGGETTI PROTAGONISTI: IL MINORE E IL CURATORE

12 ottobre 2022 – dalle ore 15,00 alle ore 18,00
GLI AMBITI DI APPLICAZIONE PROCESSUALE

26 ottobre 2022 – dalle ore 15,00 alle ore 18,00
IL CONTENUTO DELL’INCARICO

9 novembre 2022 – dalle ore 15,00 alle ore 18,00
IL RAPPORTO CON IL MINORE E I SOGGETTI DEMANDATI ALLA SUA CURA

23 novembre 2022 – dalle ore 15,00 alle ore 18,00
IL RUOLO ISTITUZIONALE E DIFENSIVO DEL CURATORE. POTERI DI RAPPRESENTANZA E SOSTANZIALI 

 

Per scaricare il programma clicca qui

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.