Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Calendario

Nessuna giustizia senza avvocati indipendenti - 25-10-2021

Nessuna giustizia senza avvocati indipendenti

Aggiungi al calendario 2021-10-25 2021-10-25 Europe/Rome Nessuna giustizia senza avvocati indipendenti Nessuna giustizia senza avvocati indipendenti portale CNF www.formazioneavvocatura.it

“NESSUNA GIUSTIZIA SENZA AVVOCATI INDIPENDENTI”

Lunedì 25/10/21 h.11.00 -13:00

.

In occasione della “Giornata Europea degli Avvocati”, il 25 ottobre 2021 il CNF organizza un evento dal titolo "Nessuna giustizia senza avvocati indipendenti". 

Il tema di quest’anno, scelto come da tradizione insieme agli altri Ordini Nazionali d’Europa, riuniti nel CCBE (Consiglio degli Ordini Forensi Europei), mette al centro del dibattito l’indipendenza dell’Avvocatura e degli stessi Ordini, quale elemento a garanzia del funzionamento del Sistema Giudiziario e quale contributo allo Stato di diritto.                                                                                                                  

Introduzione e saluti istituzionali

Avv. Maria MASI

Presidente f.f. del Consiglio Nazionale Forense

 

Moderatore

Cons. Avv. Francesco CAIA

Presidente della Commissione Rapporti Internazionali del CNF e membro della Delegazione del Cnf presso il CCBE

 

Interventi

Prof. Avv. Piero Guido ALPA

Presidente Emerito del CNF

Maitre Thierry WICKERS

Presidente del "Comitato futuro dei servizi legali" del CCBE, già Presidente dell'Ordine degli avvocati di Bordeaux

S.E Armando BARRUCCO

Ambasciatore d'Italia presso il Regno del Marocco (da confermare)

Maitre Abdessadeq A.MAATALLAH

 Avvocato, già Presidente dell'Ordine degli avvocati di Marrakech (da confermare)

 

Conclusioni

Cons. Avv. Francesca SORBI

Capo della delegazione del CNF presso il CCBE

 

*******

Ai partecipanti verranno riconosciuti no. 3 c.f. in materia di ordinamento e deontologia per la partecipazione all'intero evento.

L'evento si svolgerà tramite piattaforma e – learning del CNF cliccando sul link: https://www.formazioneavvocatura.it/Authentication/ExternalSubscription.aspx?cid=57 su cui ci si può iscrivere e partecipare all’evento fino ad un limite di 500 partecipanti.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa all’indirizzo e-mail: ue@consiglionazionaleforense.it

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.