Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Circ. 6-C-2013 Regolamento per la costituzione dei C.P.O. presso i C.O.A.

Circolari

null Circ. 6-C-2013 Regolamento per la costituzione dei C.P.O. presso i C.O.A.

Circ. 6-C-2013: Regolamento per la costituzione dei C.P.O. presso i C.O.A.

N. 6-C-2013  
 via e-mail

    Ill.mi Signori Avvocati

    
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI

 

e, per conoscenza:

COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

LORO SEDI

    

   
   

    Illustri Presidenti e Cari Amici,

tra le novità introdotte dalla Legge n. 247/2012, all’art.25, ultimo c., vi è la obbligatorietà della costituzione presso il Consiglio dell’Ordine, con modalità elettive, del Comitato per le Pari Opportunità.

    La norma, come sapete, è di immediata applicazione.

    Stante la competenza esclusiva del Consiglio dell’Ordine, e al solo fine di fornire adeguata risposta alle richieste di molti Ordini, il CNF ha predisposto, quale strumento di lavoro, una bozza di regolamento per la costituzione di tale organismo, che Vi inviamo in allegato. Il Consiglio dell’Ordine potrà ovviamente adattarla per rispondere al meglio alle esigenze espresse dal territorio.

    Mi è doveroso comunicare che l’elaborato è il frutto del lavoro della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense, la cui opera, previa raccolta ed esame dei regolamenti adottati dai 60 C.P.O. già costituiti, è stata tesa alla ricerca di una metodologia unitaria e già condivisa dalla maggior parte degli stessi.
    Per ogni dubbio o questione relativa al documento, potrete rivolgerVi alla Consigliera Pisano, coordinatrice della nostra Commissione P.O. .

 

 

Il Presidente

Avv. Prof. Guido Alpa

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.