Circ. 2-C-2013: Esperienze a Confronto 2013
N. 2-C-2013
Ill.mi Signori Avvocati
PRESIDENTI DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI
CONSIGLIERI DEGLI ORDINI DEGLI AVVOCATI
e, per conoscenza:
Ill.mi Signori Avvocati
COMPONENTI IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
LORO SEDI
Colleghi carissimi,
lo scorso anno, proprio in questi giorni, nel comunicarvi l’iniziativa della Commissione Servizi per gli Ordini del CNF Esperienze a Confronto 2012, scrivevo quanto fosse importante l’impegno nel salvaguardare ruolo e peculiarità irrinunciabili per CNF e Ordini territoriali specie in materia di deontologia, procedimento disciplinare e formazione professionale, nonostante la complessità del momento dovuta alle incertezze su tempi e contenuti della riforma ordinamentale.
Oggi, a pochi giorni dall’approvazione definitiva della nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense, mi rivolgo nuovamente a Voi per sottolineare come ruolo, funzioni e compiti attribuiti a ciascun Consiglio siano ancor più impegnativi.
Anche attraverso il Vostro lavoro nell’ambito dei Consigli viene garantita l’indipendenza, la professionalità e la correttezza dell’avvocato necessarie per la tutela di interessi individuali e collettivi e l’effettività della difesa.
Funzioni e compiti onerosi che andranno ulteriormente regolamentati – e avremo modo di approfondire in specifiche occasioni di confronto – ma che, oggi, proponendo il nuovo ciclo di Esperienze a Confronto 2013 è necessario recuperare; ritengo importante a tal fine partire dalle attuali, diverse e migliori esperienze già presenti sul territorio, guardando così al domani e alle novità rilevanti contenute nella riforma.
La passata edizione di Esperienze a Confronto ha riscosso consenso e notevole partecipazione e abbiamo voluto far tesoro dei Vostri spunti e suggerimenti per la realizzazione di questa nuova edizione.
L’appuntamento è per la prossima primavera con tre distinti moduli, di una sola giornata, su specifici temi in modo da consentire una trattazione più analitica delle diverse questioni e un più significativo confronto tra i partecipanti.
EaC 2013 – La formazione professionale continua
Il primo incontro è rivolto con preferenza ai colleghi che nell’ambito dei Consigli o delle Fondazioni Forensi, relative commissioni o comitati tecnici scientifici, rivestono il ruolo di referente per la formazione professionale.
Si terrà a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale Forense, in via del Governo Vecchio, 3 nelle seguenti date:
giovedì 11 aprile 2013 (per gli Ordini sino a 1000 iscritti)
venerdì 12 aprile 2013 (per gli Ordini con più di 1000 iscritti)
Durante i lavori sarà affrontato il tema della formazione professionale continua - anche alla luce dell’art. 11 della nuova disciplina dell’ordinamento forense - con particolare riferimento agli aspetti qualitativi e organizzativi dell’offerta formativa di competenza degli Ordini territoriali.
Per rendere più proficuo il confronto fra i partecipanti e arricchire il dibattito è stata prevista la possibilità di anticipare specifiche questioni e esperienze attraverso il forum aperto sul sito del CNF al seguente indirizzo http://forumservizi.cnf.it/.
EaC 2013 – Il procedimento disciplinare
Al procedimento disciplinare saranno dedicate le giornate di
giovedì 16 maggio 2013 (per gli Ordini sino a 1000 iscritti)
venerdì 17 maggio 2013 (per gli Ordini con più di 1000 iscritti)
sempre presso la sede del CNF di via del Governo Vecchio, 3.
Si tratta di un appuntamento molto importante e nel corso dei lavori saranno affrontate le questioni di maggior rilievo di cui comunque i COA si dovranno occupare fino alla completa attuazione delle novità legislative.
Anche in questo caso sarà possibile anticipare questioni di interesse o esperienze territoriali attraverso il forum attivo sul sito del CNF.
EaC 2013 – L’amministrazione e la contabilità
Infine, ai temi dell’amministrazione e della contabilità dei COA saranno dedicati gli incontri che si terranno nel mese di giugno in due diverse sedi per agevolare le vostre trasferte:
Napoli e Bologna, metà del mese di giugno 2013
La partecipazione a questa sessione è aperta anche ai funzionari dei COA interessati ai temi che saranno trattati.
Per ogni informazione relativa alla partecipazione alle sessioni di lavoro di esperienze a confronto 2013 vi invito a consultare il sito internet del CNF dove saranno pubblicate le notizie e gli aggiornamenti relativi all’iniziativa EaC 2013.
I prossimi saranno per tutti noi mesi di intenso lavoro che mi auguro proficui e di successo.
Un saluto cordiale
Il Presidente
Avv. Prof. Guido Alpa
Per accedere direttamente alla pagina dedicata clicca qui:
http://www.consiglionazionaleforense.it/site/home/cnf/commissioni-e-gruppi-di-lavoro/commissione-servizi-per-gli-ordini-e-per-gli-avvocati/articolo7849.html