Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Ai fini della piena accessibilità delle informazioni pubblicate, in questa sezione, denominata "Amministrazione trasparente", sono raccolti i dati e le informazioni che le Amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nel proprio sito istituzionale ai sensi della normativa vigente.

In base a quanto previsto dal D.lgs.vo 13 marzo 2013 n.33, recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e di diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni", i dati e le informazioni mancanti verranno pubblicati appena disponibili.

Piano e Programma triennali
art. 10, comma 8, lett. a) del D.Lgs. n. 33/2013

 

Atti generali
art. 12, commi 1 e 2 del D.Lgs. n. 33/2013

Secondo quanto previsto dall'art. 2, comma 2-bis del decreto legge 31.08.2013, n. 101, il Consiglio Nazionale Forense non è tenuto a mappare il ciclo della gestione delle performance.

Bandi di concorso

art. 19 del D.Lgs. n. 33/2013

Bandi di gara e contratti

art. 37, commi 1 e 2 del D.Lgs. n. 33/2013

Il Consiglio Nazionale Forense adotta atti di tipo generale ovvero provvedimenti riconducibili alle proprie funzioni istituzionali quale organo di indirizzo.

Il Consiglio Nazionale Forense adotta atti deliberativi i cui riferimenti sono pubblicati nella sottosezione "Attività e procedimenti" in quanto riconducibili ai procedimenti ivi riportati.


Dati ex art. 23, comma 1, lettera b):

Obbligo abrogato dall'art. 43, comma 1, lett. d), decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97.

Bilancio preventivo e conto consuntivo
art. 29, comma 1 del D.Lgs. n. 33/2013

  • Tempi medi di erogazione dei servizi
    art. 32, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 33/2013
    L'Amministrazione eroga i servizi secondo i termini previsti dalla legge ovvero dalle disposizioni regolamentari vigenti per la conclusione del procedimento amministrativo.
  • IBAN e pagamenti informatici
    art. 36 del D.Lgs. n. 33/2013
  • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    art. 33 del D.Lgs. n. 33/2013
    - L'Amministrazione provvede al pagamento in base ai termini indicati nelle fatture ricevute ovvero stabiliti nei contratti sottoscritti o nei singoli accordi commerciali.
  • Dati relativi ai pagamenti effettuati
    art. 4-bis del D.Lgs. n. 33/2013

Il Consiglio Nazionale Forense non realizza opere pubbliche.

Il Consiglio Nazionale Forense non svolge attività di pianificazione e governo del territorio.

Il Consiglio Nazionale Forense non dispone di informazioni ambientali ai sensi dell'art. 40, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013.

Il Consiglio Nazionale Forense non svolge interventi straordinari e di emergenza ai sensi dell'art. 42 del D.Lgs. n. 33/2013.

Responsabile della protezione dei dati personali (RDP) del Consiglio Nazionale Forense:

Avv. Giorgio Giannone Codiglione 

per comunicare con il RDP, è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@consiglionazionaleforense.it .

Leggi qui la Privacy Policy del Consiglio Nazionale Forense e delle sue Fondazioni

Il Consiglio Nazionale Forense e le sue Fondazioni trattano i dati personali in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (2016/679).

Il CNF ha predisposto un'apposita sezione (accessibile al seguente link) al fine di informare tutti gli Avvocati degli obblighi cui sono tenuti a in virtù dell'entrata in vigore della nuova disciplina sulla protezione dei dati personali.

Consulta qui il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016).

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.