Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

25 Ottobre 2017 - Riconoscimento del titolo straniero- sessione di esami novembre 2017

null 25 Ottobre 2017 - Riconoscimento del titolo straniero- sessione di esami novembre 2017

Riconoscimento del titolo straniero - sessione di esami novembre 2017 ex art. 22, co. 2 D.Lgs. 207/2007

Si comunica che, alla luce delle domande ad oggi pervenute per l’ammissione all’esame di svolgimento della prova attitudinale, prevista dall’art. 22, co. 2, D.Lgs. n. 206/2007, da parte dei professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del proprio titolo ai fini dell’iscrizione nell’Albo degli Avvocati in Italia, la Commissione esaminatrice ha deliberato l’effettuazione delle relative prove scritte nelle seguenti date: 29 e 30 novembre 2017. Le prove sono fissate come da seguente calendario:

  • 29 novembre 2017, ore 8.30 - parere di diritto penale
  • 29 novembre 2017, ore 8.30 - atto di diritto penale
  • 29 novembre 2017, ore 14.30 - parere di diritto civile
  • 30 novembre 2017, ore 8.30 - atto di diritto civile

La data ultima per l’ammissione alle prove anzidette, entro la quale la relativa domanda dovrà pervenire al Consiglio Nazionale Forense, è il 28 ottobre 2017.

I candidati riceveranno la convocazione, indicante il luogo, il giorno e l’ora di effettuazione della prova, a mezzo posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda di ammissione.

Il presente avviso viene pubblicato sulla Home Page del sito internet del Consiglio Nazionale Forense (www.consiglionazionaleforense.it).

L’elenco degli ammessi alle prove orali verrà poi pubblicato all’interno della sezione “Bandi, concorsi ed avvisi” nonché nella sezione "Sessioni di esame" dedicata alla prova attitudinale di cui all'art. 22 D.Lgs. n. 206/2007, a decorrere dal 45° giorno ed entro il 60° giorno successivi all’effettuazione delle prove scritte.

 

Per ricevere aggiornamenti sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, dalla FAI e della SSA, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense compili il presente modulo impostando le sue preferenze.