XXXIV Congresso Nazionale Forense di Catania
AVVISO PUBBLICO
PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
a partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di organizzazione e gestione del XXXIV Congresso Nazionale Forense,
da tenersi a Catania nei giorni 4, 5 e 6 ottobre 2018
Premessa
Il Consiglio Nazionale Forense (CNF), ai sensi della legge 247/2012 organizza il Congresso Nazionale Forense quale momento di analisi, riflessione e propositivo sulla condizione del sistema giustizia e sul rilievo costituzionale e giurisdizionale dell’avvocatura.
La sede geografica del Congresso è stata indicata e decisa nella città di Catania nel corso della precedente assise congressuale tenutasi in Rimini nell’anno 2016.
La sede congressuale è stata individuata, di concerto con il locale Consiglio dell’Ordine, nel Monastero dei Benedettini di San Nicolò L’Arena, sito nella Piazza Dante, in pieno centro storico, indicato dall’Unesco nella Lista dei Patrimoni dell’Umanità e sede dei Dipartimenti umanistici dell’Università degli Studi. L’Assise congressuale si terrà nella Chiesa di San Nicolò L’Arena. Entrambe le Amministrazioni, ovverosia l’Università, per quanto concerne il plesso benedettino, e l’Arcivescovado, per ciò che riguarda la Chiesa, hanno prestato il relativo assenso all’utilizzo dei locali. La cerimonia inaugurale si terrà invece nel Teatro Massimo Bellini, prospiciente l’omonima Piazza, situato a breve distanza dalla sede dei lavori.
Vista
La determinazione n. 352/2017 (determina a contrarre), da intendersi integralmente richiamata
Considerato che
Il CNF, pur non ritenendo applicabili alla fattispecie le disposizioni contenute nel d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., intende comunque richiamarle nella presente procedura, assumendo esse valore prettamente negoziale, costituendo una modalità procedimentale trasparente e sicura ai fini dell’aggiudicazione dell’appalto; di conseguenza le disposizioni di cui al d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., nonché le coeve Linee guida dell’ANAC, trovano applicazione nei confronti del CNF solo nella misura in cui esse siano espressamente richiamate nella documentazione di gara.
Tutto ciò premesso e considerato
Il CNF, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza, massima partecipazione, rende nota l’intenzione di espletare una procedura negoziata per l’affidamento del servizio di organizzazione, gestione e servizi correlati per la realizzazione del Congresso nazionale Forense che si terrà a Catania nelle giornate del 4, 5 e 6 ottobre 2018 (CPV 79950000-8).
Al fine di aggiudicare l’appalto in parola, il CNF procede ad una indagine di mercato mediante un avviso di manifestazione di interesse pubblicato sul sito del CNF www.consiglionazionaleforense.it nella sezione Amministrazione Trasparente/Gare e contratti. L’indagine di mercato è finalizzata alla individuazione degli operatori economici da invitare alla selezione tra quelli in possesso dei requisiti generali e delle competenze tecniche ed organizzative adeguate alla specificità dell’insieme delle attività/servizi da erogare, che abbiano presentato entro i termini stabiliti la relativa domanda.
La manifestazione di interesse ha il solo scopo di comunicare all’ente la disponibilità ad essere invitati a partecipare alla eventuale selezione per l’affidamento dell’appalto in oggetto.
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento; si tratta di una indagine conoscitiva finalizzata all’individuazione di operatori economici da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.
Il CNF si riserva di non dare seguito alla procedura di affidamento a suo insindacabile giudizio.
1. Ente aggiudicatore
Consiglio Nazionale Forense
Via del Governo Vecchio, 3
Roma, 00186
Tel. 0039 06 977488
E-mail “Affari Generali” – Sig. Ezio Germani: eziogermani@consiglionazionaleforense.it
Internet: www.consiglionazionaleforense.it;
Pec : congresso2018@pec.cnf.it .
2. Tipologia e contenuto del contratto
Il presente avviso di manifestazione d’interesse riguarda un appalto di servizi di organizzazione di mostre, fiere e congressi (CPV 79950000-8).
L’oggetto del contratto riguarda la realizzazione del Congresso Nazionale Forense inteso come intero processo relativo all’organizzazione, gestione e servizi correlati all’evento.
Il processo si compone delle seguenti attività a carico dell’operatore economico o PCO (Professional Congress Organizer), che sono meglio e più compiutamente descritte nella bozza di Capitolato tecnico dell’appalto (All. B - bozza che verrà resa definitiva nella eventuale selezione):
a) Supporto ai Comitati istituzionali (Comitato organizzatore; Commissione di lavoro)
Una persona del PCO è disponibile, e se richiesto, presenzia alle riunioni dei suddetti comitati e risponde ad eventuali quesiti ed annota i suggerimenti.
b) Servizi connessi all’organizzazione e gestione del Congresso
Assicura ogni servizi tecnico e di assistenza necessario a dare compiuto il servizio come da capitolato
c) Segreteria
- Organizza l’attività di segreteria Congressuale, pre-Congresso e durante il Congresso;
- gestisce l’allestimento del materiale congressuale
- pre registrazioni online: prepara le modalità di pre-registrazione;
- registrazioni: allestisce la segreteria del Congresso per le registrazioni on site dalla prima apertura dei lavori congressuali.
d) Assistenza
cura l’arrivo e l’accoglienza dei Congressisti e degli accompagnatori in Aeroporto e nella Stazione FS, organizzando i relativi transfert anche al termine dell’evento.
Garantisce l’assistenza nelle sale e negli spazi congressuali e negli Alberghi che ospiteranno i congressisti e gli Accompagnatori durante l’evento.
Predispone, anche con collegamenti telefonici ed internet e con dotazione di fotocopiatrice e stampante, i locali destinati ad ospitare le Segreterie del Consiglio Nazionale Forense, della Cassa di Previdenza Forense, dell’Organismo Congressuale Forense.
Predispone la sala riunioni del Comitato Organizzatore e dell’Ufficio di Presidenza del Congresso.
Organizza, predispone e cura, nella pausa dei lavori nelle giornate di giovedì 4 e venerdì 5 ottobre, la ristorazione (catering) congressuale nell’ambito della sede congressuale.
Organizza, predispone e cura, per l’intero arco temporale di celebrazione del Congresso dalle ore 9,00 alle ore 18,00 del giovedì e del venerdì e dalle ore 9,00 alle 12,00 del sabato) il servizio di Caffetteria.
Predispone le sale, ed il relativo servizio di prenotazione, che potranno essere utilizzate dai Delegati per le riunioni indette dagli Ordini, dalle Unioni Regionali e dalle Associazioni forensi riconosciute dal Congresso
e) Grafica e Stampa
- Predispone, anche in collaborazione con il C.N.F. e suoi organi eventualmente indicati, l’impostazione grafica del Congresso e realizzazione di apposito sito web
- stampa tutto il materiale congressuale (programmi, carta e buste intestate, certificato di partecipazione, materiale promozionale e tutto quanto possa servire alla buona riuscita del Congresso), ovvero ne predispone la raccolta anche su supporti telematici.
- spedisce i programmi on line
- spedisce e/o rilascia gli attestati di partecipazione
f) Assistenza alle attività scientifiche
- Gestisce allestimento degli spazi scientifici (sale congressuali, salette, esposizione poster etc…)
- cura gli allestimenti tecnici (audio, video, pc e quanto necessario)
- cura, anche in collaborazione con il C.N.F. e suoi organi eventualmente indicati, l’individuazione dei soggetti espositori e degli sponsor
- cura la disposizione e l’allestimento degli stand degli espositori e degli sponsor
g) Eventi sociali
- organizza il cocktail di benvenuto, che si terrà nel Teatro Massimo Bellini, gli eventuali eventi collaterali al Congresso e l’attività sociale per gli accompagnatori (se prevista)
h) Ospitalità
- funge da diretto tramite per le prenotazioni alberghiere, per le iscrizioni al Congresso ed agli Eventi eventualmente organizzati nell’ambito, sia che si tratti di eventi scientifici, ovvero sociali
i) Documentazione
- fornisce entro tre mesi dal termine del Congresso il bilancio del Congresso ed una relazione dettagliata dell’attività svolta
3. Valore e durata del contratto
3.1. L’importo stimato quale base d’asta del presente avviso è pari ad € 710.000,00 (eurosettecentodiecimila/00), IVA esclusa. L’importo complessivamente stimato dell’appalto è determinato nella misura onnicomprensiva massiva, che comprende quindi tutti gli oneri, le spese e le imposte, IVA esclusa, nonchè tutte le spese collegate ed accessorie.
3.2. La durata del contratto, che inizierà a decorrere all’esito della eventuale procedura di affidamento, terminerà con la completa realizzazione dell’evento e degli elementi conclusivi dello stesso.
4. Requisiti e condizioni di partecipazione
4.1. Soggetti ammessi alla manifestazione di interesse
Sono ammessi alla manifestazione di interesse gli operatori economici di cui all’art. 45 del d.lgs. n.50/2016 e ss. mm. e ii..
4.2. Requisiti di partecipazione
Possono presentare la manifestazione di interesse i soggetti che abbiano una significativa e comprovata esperienza professionale, desumibile dal curriculum e dalle esperienze più significative che dovranno essere sinteticamente illustrate in conformità al modello di cui all’Allegato A del presente avviso, e da quanto autocertificato, con riguardo al servizio oggetto della procedura.
In particolare, coloro che manifestano il proprio interesse a partecipare alla eventuale selezione dovranno autocertificare, con dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 dpr 445/2000, i seguenti requisiti:
i. Requisiti di ordine generale (art. 80 del d.lgs. n.50/2016)
- insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del d.lgs. n.50/2016;
ii. Requisiti di idoneità professionale (art. 83 comma 1 lett. a) del d.lgs. n.50/2016)
- Iscrizione nel registro delle imprese presso la camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura o analogo albo dello Stato di appartenenza per i partecipanti aventi sede legale in uno Stato dell’Unione Europea.
iii. Capacità economica e finanziaria (art. 83 co. 1 lett. b e co.4)
- copertura assicurativa contro i rischi professionali;
iv. Capacità tecniche e professionali (art. 83 co. 1 lett. c) e co.6)
- possesso di certificazione di qualità in corso di validità e relativa ad attività di progettazione, realizzazione e gestione di congressi, eventi, stand, allestimenti fieristici o similare (certificazione EN ISO 9001);
- I requisiti devono essere posseduti fin dal momento della presentazione della manifestazione di interesse e per tutta la durata della procedura.
5. Modalità e termini di presentazione delle domande di manifestazione d’interesse
La manifestazione di interesse dovrà essere presentata entro le ore 12 del giorno 5 febbraio 2018 indirizzandola all’indirizzo Pec congresso2018@pec.cnf.it, ovvero dovrà pervenire entro il medesimo termine, in plico chiuso e sigillato, a mezzo posta con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo:
Consiglio Nazionale Forense
Via del Governo Vecchio, 3
00186 ROMA
La manifestazione dovrà riportare, oltre al nominativo ed alla ragione sociale del concorrente, la seguente dicitura: “manifestazione d’interesse per l’affidamento del servizio di organizzazione e gestione del Congresso Nazionale Forense da tenersi a Catania nei giorni 4,5 e 6 ottobre 2018”, nonchè l’attestazione del possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 d.lgs. n.50/2016 e dei richiesti requisiti di idoneità professionale, tecnica ed economica.
La manifestazione d’interesse dovrà essere redatta, a norma degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000, utilizzando il modello di cui all’allegato A) del presente avviso.
Nel caso di invio a mezzo Pec, i documenti dovranno essere firmati digitalmente ai sensi del d.lgs. 82/2005 e ss.mm.ii. dal legale rappresentate o procuratore, con allegata fotocopia semplice di un documento di validità del sottoscrittore ai sensi del d.p.r. 445/2000. Nel caso di invio a mezzo posta, i documenti dovranno essere sottoscritti dal legale rappresentate o procuratore, con allegata fotocopia semplice di un documento di validità del sottoscrittore ai sensi del d.p.r. 445/2000.
6. Criterio di aggiudicazione
L’eventuale procedura di selezione avverrà in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95 del d.lgs. n.50/2016, sulla base di criteri e parametri che saranno specificati nella lettera di invito, comunque rispettando la proporzione di 70 punti per la qualità del progetto e 30 punti per l’offerta economica.
7. Modalità di svolgimento della procedura
7.1. Successivamente alla scadenza del termine di presentazione della domanda di manifestazione di interessi il CNF invita alla seduta pubblica di ammissione alla gara tutti gli operatori che hanno presentato una domanda conforme ai requisiti richiesti. Qualora le manifestazioni di interesse tempestivamente pervenute e conformi ai requisiti fossero in numero superiore a 15, la seduta pubblica di ammissione alla gara sarà preceduta dall’estrazione in seduta pubblica, fra tutte le manifestazioni anzidette, di quelle eccedenti il succitato numero di 15. Con la precisazione che i soggetti estratti, fino alla concorrenza di 15 operatori residui, non saranno invitati alla partecipazione alla gara.
7.2. Le lettere di invito verranno indirizzate agli operatori come sopra individuati, assegnando loro un termine per la presentazione dell’offerta non inferiore a 20 giorni naturali e consecutivi. Per le modalità di presentazione delle offerte nonché per le modalità e termini del provvedimento di aggiudicazione, si rinvia alle prescrizioni contenute nella lettera di invito.
8. Pubblicità
Il presente avviso viene pubblicato sul sito del CNF www.consiglionazionaleforense.it, nella sezione Amministrazione trasparente/Gare e contratti.
9. Responsabile del procedimento
Il responsabile del procedimento con riferimento al presente avviso è il Sig. Ezio Germani.
10. Riservatezza delle informazioni
I dati e le informazioni, anche sotto forma documentale, acquisiti in occasione della presente procedura, ai sensi del d.lgs. n.196/2003, saranno raccolti presso il CNF e verranno trattati esclusivamente per le finalità inerenti il procedimento amministrativo.
11. Informazioni/chiarimenti
Per informazioni relative al presente avviso contattare il CNF al numero tel. 0039 06 977488 – email: eziogermani@consiglionazionaleforense.it; P.E.C. congresso2018@pec.cnf.it .
Allegati al presente avviso
A) Modello di manifestazione di interesse
C) Bozza di capitolato tecnico
D) Planimetria Monastero dei Benedettini di San Nicolò L’Arena, di Catania
Precisazioni e chiarimenti
26/01/2018 - Pubblicati i chiarimenti relativi ai quesiti pervenuti, disponibili a questo link.
01/02/2018 - Pubblicati i chiarimenti relativi ad ulteriori quesiti pervenuti, disponibili a questo link.
29/03/2018 - Pubblicati i chiarimenti relativi ad ulteriori quesiti pervenuti, disponibili a questo link.
Lettera di invito
14/03/2018 - Lettera di invito alla procedura negoziata per l'affidamento del servizio di organizzazione e gestione del Congresso Nazionale Forense da tenersi a Catania nei giorni 4, 5 e 6 ottobre 2018 - CIG 735315604B (Prot. CNF AMM14/03/18.031565U) disponibile a questo link.
Commissione giudicatrice
06/04/2018 - Provvedimento di nomina della Commissione giudicatrice (Prot. CNF AMM06/04/18.031794I) disponibile a questo link.
CV (pdf) - CV (pdf) - CV (pdf)
Avviso di aggiudicazione
20/04/2018 - Estratto della delibera di aggiudicazione (Prot. CNF AMM24/04/18.031932U) disponibile a questo link.