Relazione 2021 sullo Stato di diritto - Rule of law
Il 20 luglio 2021 la Commissione europea ha presentato la Relazione 2021 sullo Stato di diritto (Rule of Law). Il Documento è accompagnato da 27 capitoli per paese e presenta gli sviluppi positivi e negativi negli Stati membri nell’ambito delle quattro aree considerate a fondamento dello Stato di diritto:
- i sistemi giudiziari nazionali,
- i quadri anticorruzione,
- il pluralismo e la libertà dei media,
- questioni istituzionali relative al bilanciamento dei poteri.
La Relazione sullo Stato di diritto 2021 è pubblicata sul sito della Commissione europea (nelle lingue inglese, francese e tedesco). Il Capitolo relativo alla situazione dello Stato di diritto in Italia è disponibile qui.
Il CNF attraverso l’attività svolta nell’ambito del Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa (CCBE) ha fornito il proprio contributo all’elaborazione di commenti e informazioni finalizzate alla redazione della relazione 2021 da parte della Commissione europea.
Leggi qui il documento del CCBE del 26 marzo 2021.
Si segnala in particolare il capitolo 3 paragrafo 1 della relazione 2021 nel quale viene riconosciuto l’importante ruolo svolto dagli Ordini degli avvocati e la rilevanza dell’indipendenza degli Avvocati per un sistema giudiziario efficace.
«Le professioni legali svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la tutela dei diritti fondamentali e il rafforzamento dello Stato di diritto. Un sistema giudiziario efficace richiede che gli avvocati siano liberi di svolgere le loro attività di consulenza e rappresentanza dei loro clienti e gli Ordini degli avvocati svolgono un ruolo importante nel contribuire a garantire l'indipendenza e l'integrità professionale degli avvocati.»
Maggiori informazioni sul Rapporto sullo Stato di diritto 2021 sono disponibili qui.