Violenza donne, Al via campagna CNF con Ministra Bonetti
Roma, 24 novembre 2020 - Cento video-appelli per dire no alla violenza contro le donne. Si chiama “Tanti fili, Una Rete” ed è la campagna di sensibilizzazione che il Consiglio nazionale forense metterà in rete sul proprio canale YouTube domani, 25 novembre, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una staffetta digitale ideata dalla commissione integrata per le pari opportunità del Cnf con il contributo della rete dei Cpo degli ordini forensi e della rete delle consigliere di parità.
Hanno aderito all'iniziativa, tra gli altri, la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, la senatrice e presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, Valeria Valente, la consigliera nazionale di Parità, Flavia Bagni Cipriani, la presidente Donne Magistrato, Carla Lendaro, la presidente dei centri antiviolenza D.i.Re, Antonella Veltri, il direttore Unar, Triantafillos Loukarelis e ancora avvocate e avvocati, magistrate e giudici, giornaliste e docenti.
“Combattere la violenza contro le donne - afferma la presidente facente funzioni del Cnf, Maria Masi - deve rappresentare un imperativo categorico per lo Stato con tutti gli strumenti a disposizione a tutela delle vittime che non sono solo le donne ma la comunità, la società. Occorre una capillare attività di sensibilizzazione, informazione, formazione, “tanti fili”, appunto, e un'azione sinergica di istituzioni, professionalità e competenze, una “Rete”, per contrastare il fenomeno, frutto di una visione distorta e patologica non solo del genere ma della persona”.
“La violenza contro le donne – sottolinea la presidente Cnf - utilizza molti strumenti: per combatterli e arginarli è fondamentale implementare e integrare la cultura di genere e veicolare l’educazione al rispetto, il valore delle differenze e la tutela antidiscriminatoria in ambito lavorativo”.