Equo Compenso – Mascherin (Cnf): “Testo approvato oggi dal governo rappresenta passaggio molto importante e condivisibile. Essenziale che proceda senza dispersioni in parlamento”
“Il testo del dl sull'equo compenso approvato oggi dal consiglio dei ministri è del tutto condivisibile e rappresenta un passaggio importante non solo per gli avvocati italiani ma per l'intera cultura del lavoro e dei diritti del lavoro”, afferma il presidente del Consiglio Nazionale Forense Andrea Mascherin.
“Questa legge – prosegue Mascherin - potrebbe segnare il superamento della cultura imperante in questi anni, dominata dall'idea di un mercato senza regole governato dalla finanza e dalla economia forte, basato sulla concorrenza al ribasso e sull'impoverimento anche delle libere professioni e del ceto medio. In questo modo si è tolta dignità al lavoratore autonomo per renderlo economicamente ricattabile”.
“Bisogna riconosce al ministro Orlando di aver voluto con il lavoro suo e del suo ministero, restituire il giusto valore alla professione di avvocato, conducendo la battaglia assieme al CNF e alle rappresentanze dell'avvocatura tutte fino a giungere all'odierna approvazione”.
“Vi sarà certamente chi cercherà di ostacolare l'iter parlamentare, ma noi confidiamo in una politica capace di dimostrarsi indipendente da ogni esercizio prepotente del potere economico Questo testo che va portato avanti in sede parlamentare evitando ogni attività dispersiva. Tutta l'avvocatura italiana seguirà i lavori delle Camere con grande attenzione e partecipazione”, conclude il presidente del Cnf.