Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Calendario Eventi - CNF News

Conferenza nazionale delle Scuole forensi - 20-10-2021

Conferenza nazionale delle Scuole forensi

Aggiungi al calendario 2021-10-20 2021-10-21 Europe/Rome Conferenza nazionale delle Scuole forensi Conferenza nazionale delle Scuole forensi Via Alibert n. 5,Roma

Il Consiglio Nazionale Forense e la Scuola Superiore dell'Avvocatura organizzano la Conferenza Nazionale delle Scuole Forensi che si svolgerà  a Roma il prossimo 20-21 ottobre 2021.

All'evento interverranno 

  • On. Avv. Francesco Paolo Sisto, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia
  • Avv. Maria Masi, Presidente f.f. del Consiglio Nazionale Forense
  • Prof. Avv. Salvatore Sica, Vice Presidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura
  • Cons. Vincenzo di Maggio, Consigliere CNF delegato alle Scuole Forensi
  • Cons. Carolina Scarano, Consigliere CNF e coordinatrice della Commissione per l’accreditamento della formazione
  • Avv. Leonardo Salvemini, Componente della Commissione centrale esame avvocato – anno 2020
  • Avv. Daniele D’Elia, Ispettore ministeriale della Commissione centrale esame avvocato – anno 2020
  • Prof. Avv. Luca di Donna, Presidente della Commissione esame avvocato di Roma – anno 2020
  • Avv. Marcello Perillo, Presidente della Commissione esame avvocato di Milano – anno 2020
  • Avv. Ciro Falanga, Presidente della Commissione esame avvocato di Napoli – anno 2020
  • Prof. Avv. Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca

Clicca qui per visionare il programma.

 

Iscrizioni

Per partecipare è necessario presentare il Green Pass in sede.

Per iscriversi compilare il modulo reperibile al seguente LINK.

Si segnala che a causa della emergenza sanitaria nazionale sarà consentita l’iscrizione di un solo rappresentante per Ordine e di un solo rappresentante per Scuola Forense, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Crediti Formativi

Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 9 (nove) crediti formativi validi nelle materie obbligatorie per la partecipazione all’intero evento, ovvero n. 6 (sei) per la partecipazione all’intera giornata del 20 ottobre e n. 3 (tre) per la partecipazione alla sessione mattutina del 21 ottobre, secondo le prescrizioni del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.

 

Informazioni

Ai partecipanti del 20 ottobre sarà offerto un light lunch presso la sede dell’evento.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it

Resta aggiornato sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense