Professioni, Mascherin: Bene impegno Governo e Parlamento su equo compenso
“Il Parlamento con l’approvazione oggi da parte dell’Aula della Camera della mozione bipartisan sulle iniziative a sostegno delle libere professioni finalmente conferma il principio per cui gli avvocati e in generale i professionisti non sono un costo d’impresa ma una risorsa per la democrazia”.
E’ quanto dichiara il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin che prosegue: “Il CNF e l’avvocatura tutta sono da tempo fortemente impegnati per la tutela concreta della professione e, in particolar modo, per la corretta applicazione della normativa sulla giusta retribuzione che deve essere proporzionata alla quantità e alla qualità della prestazione svolta come è, d’altronde, previsto dall’articolo 36 della Costituzione italiana. Sono ancora troppi i casi di elusione alla norma messi in atto da clienti forti, e a volte anche dalla stessa pubblica amministrazione: per questo il CNF insieme ai 140 ordini locali degli avvocati sta monitorando le violazioni segnalandole al nucleo centrale di monitoraggio istituito presso il ministero della Giustizia”.
“Siamo certi – è la conclusione di Mascherin - che il governo darà continuità alla propria azione in materia di professioni e dunque piena attuazione alle mozioni a tutela degli avvocati, dal rafforzamento della legge sull’equo compenso, tema di dignità professionale e di rispetto del ruolo dell’avvocatura, agli interventi su welfare e semplificazione fiscale”.
Roma, 29 ottobre 2019