Costruttivo colloquio tra il ministro della Giustizia e il presidente del Cnf
Nella giornata di oggi, 3 luglio 2018, si è svolto un cordiale e costruttivo incontro tra il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede e il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, avvocato Andrea Mascherin, che è stato ricevuto per un colloquio di quarantacinque minuti nello studio del Guardasigilli.
“Importante dapprima - dichiara il Presidente Mascherin - la condivisione di un metodo basato sul dialogo costante nell’analisi dei temi riguardanti la giustizia, con la massima e positiva attenzione rivolta al rafforzamento dell'Avvocato in Costituzione. Soddisfazione per la piena convergenza con il Ministro su argomenti per noi molto importanti, quali la necessità di intervenire con una riforma organica sulla normativa del patrocinio a spese dello Stato a tutela dei soggetti deboli e l’opportunità di una rivisitazione migliorativa della norma sull’equo compenso".
Assoluta assonanza anche sulla necessità di investimenti in organici della magistratura e del personale amministrativo, oltre che in strutture e strumenti, e sulle criticità per la giurisdizione derivanti dal fenomeno del processo mediatico e del linguaggio d’odio, così come sulla importanza di giungere a una rapida definizione del testo del Decreto Ministeriale sulle specializzazioni.
Grande attenzione del Ministro ad altri temi affrontati come i costi di accesso alla giustizia civile e amministrativa; l’importanza del principio di prossimità del servizio Giustizia in presenza di particolari condizioni; gli interventi tesi a rendere più efficaci gli strumenti alternativi al processo civile come la negoziazione assistita; infine le iniziative a favore della giovane avvocatura.
Il Presidente Mascherin ha richiamato altri argomenti sensibili per l'avvocatura quali l’istituto della prescrizione, la Reformatio in pejus, la riforma dell'ordinamento penitenziario, le intercettazioni dei colloqui tra avvocato e assistito.
E’ stato affrontato anche il tema dell’edilizia giudiziaria di Bari: “Ribadisco la mia convinzione, già espressa in altre occasioni, che il Ministro terrà fede al proprio impegno di promuovere una soluzione immediata ed adeguata, come auspicato da tutti gli operatori del processo interessati, all’interno del capoluogo pugliese e non al di fuori di esso”, ha spiegato il Presidente Mascherin.
“Ho consegnato al Ministro diverso materiale sui tanti temi affrontati, che saranno utili per gli ulteriori approfondimenti comuni”, ha aggiunto il Presidente del CNF Mascherin. "Ho altresì segnalato i diversi tavoli in corso con l'Organismo Congressuale Forense destinati a fornire altra documentazione di interesse per le possibili riforme", ha concluso Mascherin.