Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Il ministro della Giustizia francese incontra il CNF - comunicato stampa - CNF News

Comunicati Stampa 2018

null Il ministro della Giustizia francese incontra il CNF - comunicato stampa

Il ministro della Giustizia francese incontra il CNF

Alla visita presso la sede del Consiglio Nazionale Forense presente l'Ambasciatore francese e la rappresentante dell'avvocatura di Parigi

Il Ministro della Giustizia del governo francese, la giurista Nicole Belloubet oggi in visita a Roma per una serie di incontri istituzionali, è stata ricevuta dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, presso la sede del Cnf a Roma. Insieme con il Ministro, la massima rappresentanza dell'Ordine degli Avvocati francese, rappresentata da Marie-Aimée Peyron, Rappresentante dell'Ordine degli Avvocati di Parigi e Vice Presidente del Conseil National des Barreaux, e Jerome Gavaudan, Presidente della Conferenza dei Presidenti degli ordini cittadini. Con loro, l'Ambasciatore di Francia presso l'Italia, Christian Masset, che ha rivolto un plauso al dialogo tra le avvocature nazionali. 
Membro del governo francese dal giugno 2017, Belloubet è stata a lungo docente universitaria di diritto, poi preside di importanti facoltà di Legge e dal 2013 membro del Consiglio Costituzionale. In Italia per incontrare il suo omologo, il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, Belloubet si è intrattenuta oltre un'ora presso il Consiglio Nazionale Forense. 


Il Presidente del CNF Mascherin, che ha fatto gli onori di casa, ha accolto il Ministro parlando della necessità di una stretta collaborazione tra le organizzazioni ordinistiche italiane e francesi, e di come il dialogo tra omologhi europei possa sostenere un miglioramento concreto del sistema giustizia in tutta l'Unione Europea. In particolare il Presidente del Cnf Mascherin ha sottolineato l'importanza dei rapporti sinergici tra Avvocature e Ministeri della Giustizia dei Paesi europei: "Vanno creati dei tavoli di lavoro comuni in sede bilaterale ed europea a cui partecipino le avvocature e i Ministeri della Giustizia dei diversi paesi, congiuntamente". 


Un particolare focus di attenzione della visita è stato rivolto all'applicazione del processo telematico e al tema della formazione dell'avvocatura nell'iter di digitalizzazione. La consigliera del CNF Carla Secchieri ha illustrato alla delegazione dell'avvocatura francese e al Ministro Belloubet la best practice italiana dell'introduzione del fascicolo digitale e della informatizzazione delle procedure.

Resta aggiornato sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense