Mascherin (Cnf): "Inserimento equo compenso in dl fisco è passaggio molto importante"
“Un passaggio molto importante verso l’approvazione definitiva dell’equo compenso". Così il presidente del Cnf Andrea Mascherin commenta il voto con cui la commissione Bilancio del Senato, nella seduta notturna di ieri, ha inserito la norma a tutela degli avvocati e delle professioni in generale all'interno del decreto fiscale, da alcuni minuti all'esame dell'aula di Palazzo Madama. "La soddisfazione", prosegue Mascherin, "deriva anche dalla conferma che l’avvocatura abbia fatto e faccia da traino anche per le altre professioni, inserite nella norma licenziata ieri, in una vera e propria battaglia di civiltà quale è quella del riconoscimento della dignità e del rilievo del lavoro autonomo. Si è anche riusciti ad inserire nel decreto legge un obbligo 'comportamentale' per la pubblica amministrazione, tenuta a rispettare il principio dell’equo compenso", osserva inoltre il presidente del Consiglio nazionale forense. "Voglio sottolineare proprio questo passaggio che formalizza in una fonte normativa primaria il concetto di equo compenso come principio. Ora seguiamo il restante percorso legislativo con ottimismo", conclude Mascherin, "certi che la politica continuerà ad essere coerente con le scelte finora fatte.”