Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

17 Dicembre 2015 - Con il nuovo anno l'Avvocatura darà vita a "il Dubbio" il quotidiano dei garantisti - CNF News

Comunicati Stampa 2015

null 17 Dicembre 2015 - Con il nuovo anno l'Avvocatura darà vita a "il Dubbio" il quotidiano dei garantisti

Con il nuovo anno l'Avvocatura darà vita a "il Dubbio" il quotidiano dei garantisti

Roma.Con un quotidiano cartaceo, un sito internet e una web tv, il CNF si propone di diventare protagonista di una battaglia culturale che inverta la tendenza, prevalente in Italia, di ridurre il Diritto ( e i diritti ) a "cenerentola della modernità".

Oggi nello spirito pubblico prevale l'"etica della pena", che considera la punizione come la massima espressione di moralità. E giudica il Diritto un lusso, o addirittura un pericolo. Questo spirito pubblico pervade anche il sistema dell'informazione. Il CNF vuole impegnarsi direttamente per mettere in discussione questo orientamento dell'informazione.
Ha deciso per questa ragione di diventare editore di un giornale quotidiano, nazionale, che si chiamerà "IL DUBBIO", e di un sito internet e di una web Tv che riportino il "garantismo" fuori dalla clandestinità. Giornale, sito e web Tv saranno l'espressione delle idee dell'Avvocatura italiana, della sua cultura, dei suoi valori. IL DUBBIO sarà un giornale di informazione, completo, che si occuperà di politica e di giustizia, di esteri, di cronaca, di cultura e di spettacoli.

Lo farà in modo semplice, senza aderire a schieramenti politici, e cercando sempre di rispettare l'oggettività e di ricercare la verità. Sarà aperto al contributo di tutte le culture democratiche.

Sarà un giornale garantista e sarà il giornale dei garantisti.

Il sito sarà on line in febbraio. Il giornale cartaceo andrà in edicola ai primi di marzo.

Resta aggiornato sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense