Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Coronavirus, Mascherin (Cnf): "Grazie a Ordini forensi per senso responsabilità nell'emergenza" - CNF News

null Coronavirus, Mascherin (Cnf): "Grazie a Ordini forensi per senso responsabilità nell'emergenza"

03 mar 2020

Coronavirus, Mascherin (Cnf): "Grazie a Ordini forensi per senso responsabilità nell'emergenza"

 

“Desidero ringraziare gli Ordini forensi italiani che, in molti casi con la collaborazione di associazioni e comitati Pari opportunità, stanno dando attuazione alle linee guida concordate tra ministero della Giustizia e Cnf".

Lo dichiara il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin che prosegue: "In particolare si stanno predisponendo in molte parti gli elenchi degli avvocati disponibili a titolo solidale alla sostituzione in udienza dei colleghi appartenenti ad altri distretti o circondari. È una risposta che inorgoglisce in quanto è la rappresentazione di una avvocatura italiana nella gran parte dei casi responsabile e impegnata a far funzionare il sistema giustizia nell’interesse del Paese in un momento delicato, curando al contempo la tutela, ragionata e non isterica, della salute di tutti gli operatori del diritto e di chiunque frequenti i tribunali".

"È anche la dimostrazione - conclude il vertice dell'avvocatura istituzionale - che nelle fasi emergenziali i corpi intermedi della società, come l’avvocatura, possono agire in sinergia con la politica, come avvenuto in questo caso tra ministero della Giustizia e Cnf, così come sarà importante lo stretto collegamento operativo tra Ordini e capi degli uffici giudiziari. Insomma, una avvocatura che si sta dimostrando un esempio di impegno, senso di responsabilità, razionalità, e davvero non è poco di questi tempi”.




Resta aggiornato sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense