Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

A Roma dal 2 marzo il congresso giuridico del Cnf per la formazione di 1400 avvocati - CNF News

null A Roma dal 2 marzo il congresso giuridico del Cnf per la formazione di 1400 avvocati

10 feb 2023

A Roma dal 2 marzo il congresso giuridico del Cnf per la formazione di 1400 avvocati

Diritto fino a 20 crediti. Iscrizioni aperte su www.congressogiuridicoforense.it

Al via a Roma, dal 2 al 4 marzo, l’appuntamento formativo nazionale per gli avvocati organizzato dal Consiglio nazionale forense. Il Congresso giuridico per l’aggiornamento professionale è oggi alla sua decima edizione: un’occasione di formazione per la categoria, che dà diritto a un massimo di 20 crediti, per analizzare e approfondire, in questa fase di debutto delle nuove regole processuali, le molteplici sfaccettature del diritto, le novità delle riforme e le sue applicazioni nella professione. 
Il congresso giuridico, organizzato dal Cnf in collaborazione con la Scuola superiore dell’avvocatura, aprirà giovedì 2 marzo alle 11.30 presso l’Auditorium del Massimo (Via Massimiliano Massimo, 1 - Roma). Sarà una full immersion in ogni branca del diritto con 9 sessioni formative, circa 100 relatori, tutti esponenti della cultura giuridica nazionale ed europea, 40 seminari monotematici dedicati ai temi più importanti del diritto in questo momento, a partire dal nuovo rito civile, la cui entrata in vigore, anticipata di quattro mesi, è prevista il primo marzo.
Iscrizioni aperte da lunedì 13 febbraio alle ore 12 sul sito www.congressogiuridicoforense.it. La partecipazione, fino ad un massimo di 1400 posti, è riservata agli avvocati. 




Resta aggiornato sulle attività formative, gli eventi istituzionali del CNF, le iniziative parlamentari e ministeriali in tema di giustizia e professione forense