Elezioni 2022, L'avvocatura incontra la politica
Equo compenso, decreti di attuazione delle riforme del processo penale e processo civile, riforma del processo tributario e dell'ordinamento giudiziario, natura giuridica degli Ordini, funzione e ruolo degli avvocati per l'economia del Paese e nel rapporto con la politica, avvocato in Costituzione.
Sono solo alcuni dei temi affrontati oggi nel corso del confronto, in vista delle elezioni del 25 settembre, tra l'avvocatura - rappresentata dalla presidente del Consiglio Nazionale Forense Maria Masi e dal coordinatore dell'Organismo Congressuale Forense Sergio Paparo - e la politica, con la vicepresidente del Senato Anna Rossomando - Partito democratico, il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto - Forza Italia, i deputati Andrea Delmastro - Fratelli d'Italia, Enrico Costa - Azione, Valentina D'Orso - Movimento 5 Stelle e il senatore Francesco Urraro - Lega. È intervenuto anche il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Giulio Biino.