Presunzione d’innocenza: rispetto della dignità delle persone senza bavagli ai giornalisti
Il Procuratore generale presso la Corte di Cassazione, Giovanni Salvi, a confronto con la presidente del Consiglio nazionale forense, l'avvocata Maria Masi, e con il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli, su luci e ombre del decreto sulla presunzione d'innocenza, in vigore dal 14 dicembre 2021.
Si svolgerà domani, mercoledì 15 giugno, dalle 17.30 alle 19.30, l'incontro formativo “Presunzione d’innocenza: rispetto della dignità delle persone senza bavagli ai giornalisti. Alla ricerca di un giusto equilibrio tra due diritti costituzionalmente garantiti.”
L’appuntamento, promosso dal Consiglio nazionale forense e dall'Ordine dei giornalisti si svolge presso la sede amministrativa del Cnf e sarà fruibile in diretta webinar sulla piattaforma www.formazioneavvocatura.it.
Il convegno della durata di due ore, dalle 17.30 alle 19.30, è accreditato come evento per la Formazione continua degli avvocati con n. 3 crediti formativi e per quella dei giornalisti con n. 4 crediti.
Introducono: Maria Masi, Presidente del Consiglio nazionale forense, e Carlo Bartoli, Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
Relatori: Giovanni Salvi, Procuratore generale presso la Corte di Cassazione, Piero Melani Graverini, componente del Consiglio nazionale forense, Luigi Ferrarella, giornalista del Corriere della Sera.
Moderano: Giuseppe Sacco, componente del Consiglio nazionale forense, Gianluca Amadori, componente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.