Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Diritti Umani: Gli avvocati fanno rete - CNF Calendario

null Diritti Umani: Gli avvocati fanno rete

Diritti Umani

Aggiungi al calendario 2016-11-30 2016-11-30 Europe/Rome Diritti Umani Diritti Umani via del Governo vecchio, 3,Roma - CNF
Diritti Umani

 

Il Presidente del CNF avv. Andrea Mascherin invita i Presidenti dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati all'incontro sul tema Diritti Umani: gli avvocati fanno rete, nello spirito di condivisione delle ragioni e degli obiettivi che accomunano l’Avvocatura nella difesa dei Diritti Umani.

L'incontro si terrà nella sede amministrativa mercoledì 30 novembre 2016, con inizio alle ore 11.00 (termine dei lavori prevista alle ore17.00),

The President of Consiglio Nazionale Forense, Adv. Andrea Mascherin,  has the pleasure to invite  the Bar associations to participate to the Conference on “Human rights:  The Italian Lawyers Network” that will be hosted at Consiglio Nazionale Forense, in Via del Governo Vecchio 3, on Wednesday  30th November at  11h00 a.m   

 

ORE 11,00 – 17,00

Ore 11,00: Registrazione partecipanti.

Ore 11,30: Saluti

Avv. Andrea Mascherin

Presidente Consiglio Nazionale Forense

Min. Plen. Fabrizio Petri

Presidente Comitato Interministeriale per i Diritti Umani

Avv. Francesco Spano

Direttore UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

Avv. Michele Lucherini

Vice Presidente Fédération des Barreaux d’Europe

 

Ore 12.30: Introduzione e presentazione del progetto Rete Diritti

 

Avv. Francesco Caia

Coordinatore della Commissione Diritti Umani e della Commissione Rapporti con i  paesi del Mediterraneo del C.N.F.

 

Ore 13,15 : Lunch

 

Ore 14,30  

Lavorare in RETE

 

Modera

Dott. Carlo Fontana

Caporedattore Tg2

 

Avv. Prof. Guido Alpa

 Ordinario Diritto Civile presso Sapienza Università di Roma

L’applicazione dei diritti fondamentali nei rapporti tra i privati

 

Avv. Alessandro Bertani

Vice Presidente Nazionale Emergency

La pari dignità sociale

 

Dott.ssa Elena Santiemma

Amnesty International  Sezione Italiana

Il sistema internazionale di protezione dei diritti umani e le priorità di Amnesty international  in Italia 

 

Avv. Elisabetta Pezzi

Legal Officer

Save the Children Italia

La tutela delle condizioni personali: i minori

 

Dott. Sergio D’Elia

Segretario Associazione “Nessuno Tocchi Caino”

Il diritto alla vita e la difesa della vita umana

 

Avv. Maria Luisa Falcone

Presidente e Fondatrice A.D.A.S. Onlus

Associazione per la difesa dell'ambiente e della salute

Verso il diritto umano all'Ambiente

 

Avv. Anton Giulio Lana

Presidente Unione forense per la tutela dei diritti umani

Il diritto all'accesso alla giustizia quale diritto fondamentale e presupposto indefettibile per un processo equo

 

Avv. Richard Sedillot

O.I.A.D. Osservatorio Internazionale degli Avvocati in Pericolo

La difesa dei difensori

 

Prof. Giuseppe Cataldi

Direttore del Centro di Eccellenza “Jean Monnet” sulla Tutela dei diritti dei migranti nel Mediterraneo

La condizione dello straniero e i diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo

 

 

Ore 16,30: Corto teatrale

“Buio”

Scritto e diretto da  Maurizio Tieri interpretato da Vincenzo Borrelli

 

 

L’evento è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con n.3 (tre) crediti formativi in materie obbligatorie.