Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Giornata Europea della Giustizia civile - CNF Calendario

null Giornata Europea della Giustizia civile

Giornata Europea della Giustizia civile

Aggiungi al calendario 2016-10-26 2016-10-26 Europe/Rome Giornata Europea della Giustizia civile Giornata Europea della Giustizia civile Roma

CORTE DI CASSAZIONE 

Ufficio dei referenti per la formazione

Giornata Europea della Giustizia civile

RAZIONALIZZAZIONE E ADEGUAMENTO
DELLE FORME DEGLI ATTI DEL PROCESSO CIVILE:

UN CONCORSO DI IDEE TRA MAGISTRATI E AVVOCATI
PER UN EFFETTIVO ACCESSO ALLA GIUSTIZIA 

Roma, Corte di Cassazione
Aula Magna, mercoledì 26 ottobre 2016 ore 14,30 

 

Introduzione
GIOVANNI CANZIO
PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

PASQUALE CICCOLO
PROCURATORE GENERALE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

ANDREA MASCHERIN
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE 

MAURO VAGLIO
PRESIDENTE CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI ROMA

Interventi
Il protocollo sulle regole redazionali: le origini, il contenuto e gli effetti

RAFFAELE BOTTA
CONSIGLIERE DELLA CORTE DI CASSAZIONE, VICE SEGRETARIO GENERALE
ANDREA PASQUALIN
AVVOCATO, COMPONENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE 

 

Il quadro normativo e la prassi applicativa nel processo amministrativo
ROSANNA DE NICTOLIS
PRESIDENTE DI SEZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO

Sinteticità, chiarezza, standardizzazione: per un processo scritto efficiente
FERRUCCIO AULETTA
PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE NELL’UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI
CLAUDIO CONSOLO
PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE NELL’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA 

 

Dibattito tra i partecipanti

Conclusioni
L’impatto del “protocollo” sui ricorsi più recenti
STEFANO SCHIRÒ

PRESIDENTE DELLA SESTA SEZIONE CIVILE DELLA CORTE DI CASSAZIONE 

 

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati (con riconoscimento 4 crediti formativi da parte C.O.A. Roma), altri operatori del diritto e cittadini interessati. 

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata – Tel. 06 68832146-2120