Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Giornata Europea dell'avvocato - CNF Calendario

null Giornata Europea dell'avvocato

Giornata Europea dell'avvocato dedicata alla liberta' di espressione

Aggiungi al calendario 2015-12-10 2015-12-10 Europe/Rome Giornata Europea dell'avvocato dedicata alla liberta' di espressione Giornata Europea dell'avvocato dedicata alla liberta' di espressione Roma - CNF

ll Consiglio Nazionale Forense celebra la Giornata Europea dell'Avvocato con numerose iniziative in sede e tramite il sito istituzionale Videoconferenza con l’Unione degli Ordini forensi della Turchia e con il Conseil National des Barreaux Video per indagare, in luoghi simbolo della libertà di espressione, il suo significato oggi. Vai al canale CNF su YOUTUBE Approfondimenti     

10 DICEMBRE 2015- LA GIORNATA EUROPEA DELL’AVVOCATO E’ DEDICATA ALLA TUTELA DEL DIRITTO DI ESPRESSIONE

Le Avvocature europee dedicano la  Giornata europea dell’Avvocato - edizione 2015 -  al diritto di espressione dei cittadini e degli Avvocati.In tutte le capitali europee, Avvocati, Istituzioni, Cittadini si confronteranno sulle opportunità e gli ostacoli che dalla società 2.0 derivano al diritto di ciascuno di esprimere in libertà le proprie idee e la propria identità

PERCHE'?

I cittadini, in ogni parte del mondo, compresi gli avvocati, sono censurati, perseguiti, imprigionati e condannati per aver difeso questo diritto.
Ultimo e triste esempio di violenza contro la professione di idee di democrazia e rispetto dei diritti è stato l’omicidio dell’avvocato turco Tahir Elci, il 28 novembre scorso.

Elci, presidente dell’Ordine forense di Diyarbakir in Turchia, era un avvocato attivista impegnato nella tutela dei cittadini di origine curda.

Prima di essere colpito mortalmente da un proiettile, nella conferenza stampa convocata per parlare di pace, aveva pronunciato queste parole: “Chiediamo che da questa area restino fuori guerra, combattimenti, armi”.

Elci purtroppo non è il solo. Una raccolta degli ultimi episodi di soprusi contro avvocati che professano i principi di democrazia è contenuta nell'HandBook realizzato dalla rappresentanza a Bruxelles degli Ordini forensi nazionali d'Europa (Ccbe)

LA GIORNATA EUROPEA DELL’AVVOCATO DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

Il Consiglio Nazionale Forense ha organizzato diverse iniziative, fruibili anche tramite il sito istituzionale a  partire dalla homepage.

Nel pomeriggio si svolgerà presso la sede amministrativa del CNF un evento (ore 16.30) nel corso del quale il CNF si collegherà in video conferenza con l 'Unione degli Ordini forensi della Turchia (ore 17.00) e il Conseil National des Barreaux francese, a suggellare la vicinanza e la condivisione dei valori tra le Avvocature europee (ore 18.00)

Di seguito il programma

ore 16.45 Introduzione lavori
Lucio Del Paggio, consigliere nazionale coordinatore commissione Ue
Francesco Caia, consigliere nazionale coordinatore commissione diritti umani

proiezione video - Libertà di espressione dalla redazione di Ristretti Orizzonti - rivista della casa circondariale di Padova

intervento di Monia Lel Abed, componente Ordine nazionale avvocati tunisini

ore 17.00 Video-conferenza con il presidente dell'Unione degli Ordini forensi della Turchia, Metin Feyzioglu

ore 18.00 Video-conferenza con il Conseil National des barreaux

INTERVENTI

Jacques Bouyssou, segretario della Commissione internazionale del Barreau di Parigi- moderatore
Patrizianna Sparacino-Thiellay, Ambasciatrice di Francia per i Diritti dell’Uomo

Lancio dell’Osservatorio internazionale degli Avvocati in pericolo (Observatorie International des Avocats en danger)

Pierre Olivier Sur, Presidente del Barreau di Parigi
Pascal Eydoux, Presidente del Conseil National des Barreaux
Oriol Rusca, Presidente dell’Ordine di Barcellona,in rappresentanza del Consejo General de la Abgoacia Espanola
Andrea Mascherin, Presidente del Consiglio Nazionale Forense
Robert Badinter, Presidente onorario dell’Osservatorio (Avocat, ex Ministro della Giustizia francese)

Minuto di silenzio in memoria di Tahir Elçi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Diyarbakir

Virginie Dusen legge il testo inviato dall’Ordine turco di Dyarbakir

Luoghi E percorsi della Libertà di espressione

Il tema della libertà di espressione nei suoi risvolti sociali e giuridici è approfondito in tre video che il CNF ha realizzato, per gli avvocati e i cittadini europei, in collaborazione con la FAI-Fondazione dell’Avvocatura italiana.
Hanno partecipato all’iniziativa l’avv. prof. Guido Alpa, ordinario di diritto privato presso La Sapienza di Roma intervenendo dal suo studio; l’avv. prof. Vincenzo Zeno Zencovich, ordinario di diritto privato presso l’Università Roma-Tre, incontrato in una libreria della Capitale e la redazione di Ristretti Orizzonti, rivista di vita penitenziaria della Casa circondariale di Padova.
 I video - a partire dalle ambientazioni scelte: uno studio, una libreria e una redazione giornalistica e pertanto luoghi simbolo della libera circolazione delle idee e delle opinioni - sottolineano l’importanza di questa libertà, riconosciuta come diritto fondamentale

scarica la trascrizione   

I video sono pubblicati sul canale YOUTUBE  del Consiglio Nazionale Forense

LA LIBERTA’ DI ESPRESSIONE in un tratto di penna

Un filo azzurro lega insieme le iniziative dedicate al tema della Giornata Europea ed è la penna appositamente realizzata per il CNF in tre diverse personalizzazioni: averne una tra le mani ed usarla per esprimere il proprio pensiero potrà contribuire ad aiutare il CNF nelle iniziative filantropiche legate al mondo della Giustizia, come già avvenuto con il contributo deliberato lo scorso 23.10.2015 in favore della rivista Ristretti Orizzonti.

Leonardo Maran
Francesco Paolo Micozzi
Andrea Pallaver
Carmen Maria Piscitelli
Anna Salvalaggio

COSA E’ LA GIORNATA EUROPEA DELL’AVVOCATO

Il Ccbe, la rappresentanza degli Ordini forensi nazionali a Bruxelles alla quale partecipa attivamente il CNF, ha proclamato il 10 dicembre Giornata Europea dell'Avvocato, in concomitanza con la ricorrenza della Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo (10 dicembre 1948- Parigi)  e la ricorrenza della Giornata mondiale dei diritti umani, istituita dall’Onu il 10 dicembre 1950.

In occasione del 10 dicembre di ogni anno, le Avvocature europee discutono con la cittadinanza e le istituzioni nazionali ed in collegamento tra di loro,  temi sensibili per la professione nella prospettiva della sua funzione sociale di garanzia e tutela dei diritti dei cittadini.

La prima edizione è stata dedicata al tema della Tutela della Privacy nella società dell’informazione Per saperene di più clicca qui

Allegati
Manifesto Giornata Europea dell'Avvocato- 2015 En
Manifesto Giornata Europea dell'Avvocato- 2015 Fr

Link Utili
Ristretti Orizzonti
Ccbe
Lawyers for lawyers
OssigenoInformazione
Comunicato Stampa Giornata europea dell'Avvocato 2015