Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

Anno dell'Avvocatura: Fulvio Croce. Il coraggio del dovere - CNF Calendario

null Anno dell'Avvocatura: Fulvio Croce. Il coraggio del dovere

Anno dell'Avvocatura: Fulvio Croce. Il coraggio del dovere

Aggiungi al calendario 2011-03-28 2011-04-09 Europe/Rome Anno dell'Avvocatura: Fulvio Croce. Il coraggio del dovere Anno dell'Avvocatura: Fulvio Croce. Il coraggio del dovere Roma

In coincidenza con il 150° dell’unità d’Italia, il Consiglio nazionale forense ha proclamato l’anno dell’avvocatura.

Nel corso del 2011, sul territorio nazionale, sono in programma diverse iniziative, tutte volte ad avviare una riflessione sulla funzione etico-sociale della professione e a promuovere la consapevolezza del ruolo chiave che la professione ha nella costruzione di una civiltà a misura d’uomo, dove libertà e diritti siano garantiti.

Fulvio Croce. Il coraggio del dovere.

Una mostra ed un film che raccontano una pagina tragica e grande della nostra storia e invitano a riflettere su quanto possa risultare arduo essere avvocato e perciò rispettare fino in fondo i principi del diritto.

“Avvocato!” Il processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse.

Nel 1976 si apre a Torino il processo al nucleo storico delle Brigate Rosse, la più conosciuta e pericolosa delle formazioni terroristiche di quel periodo. Un processo controverso, una sfida per la giustizia italiana che, per la prima volta, si trova ad affrontare imputati che rifiutano la difesa.

Fulvio Croce, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Torino, nonostante le minacce di morte, accetta l’incarico di difensore d’ufficio degli imputati e per questo viene assassinato il 28 aprile 1977. L’avv. Alessandro Melano e il regista Marino Bronzino, entrambi torinesi, hanno realizzato un film-documentario attraverso filmati storici, documenti dell’epoca e interviste inedite ai protagonisti di quegli eventi, da cui è nata la Mostra.

Una ricostruzione lucida e analitica di una grande pagina della storia della avvocatura che tutti dovrebbero conoscere.