Convegno: gli errori giudiziari e la loro riduzione. le linee guida psicoforensi - CNF Calendario
null Convegno: gli errori giudiziari e la loro riduzione. le linee guida psicoforensi
Gli errori giudiziari e la loro riduzione

GLI ERRORI GIUDIZIARI E LA LORO RIDUZIONE.
LE LINEE GUIDA PSICOFORENSI
ROMA, Sede del CNF, via Governo Vecchio n. 3
6 novembre 2019, dalle ore 10 alle 18
OBIETTIVI: Il congresso affrontera da un punto di vista scientifico la natura degli errori giudiziari, l’identificazione degli inciampi cognitivi che li producono e quali sono le possibili soluzioni volte a ridurli. Attraverso continui riferimenti alle Linee Guida Psicoforensi, i relatori affronteranno le principali problematiche che possono condurre in errore Giudici, avvocati e periti, vagliando quelli che sono i principali inganni cognitivi sia da un punto di vista giuridico e legislativo, sia da un punto di vista psicologico.
PROGRAMMA:
- Aspetti Introduttivi
Andrea MASCHERIN, Presidente del Consiglio Nazionale Forense;
- Gli errori motivazionali di natura cognitiva
Domenico CARCANO, Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione;
* * *
- Le linee guida psicoforensi
Guglielmo GULOTTA, avvocato, psicologo, psicoterapeuta, gia professore di psicologia giuridica presso l’Universita degli Studi di Torino;
- La deontologia dell’avvocato di fronte all’errore giudiziario
Stefano SAVI, avvocato, gia Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova;
- La testimonianza e il riconoscimento e i loro incidenti
Antonietta CURCI, professore ordinario presso l’Universita di Bari;
- Il ruolo delle emozioni nelle decisioni
Antonio FORZA, avvocato penalista e professore a contratto di psicologia presso l’Universita di Padova;
- Il diritto e la scienza psicoforense
Rocco BLAIOTTA, gia Presidente della IV Sezione penale della Corte di Cassazione;
- Le trappole della logica
Fabrizio GANDINI, magistrato, giudice in forza al Tribunale di Roma;
- Le neuroscienze in quanto risorse forensi
Giuseppe SARTORI, Professore ordinario di neuropsicologia e psicopatologia forense e psicologia cognitiva presso l’Universita di Padova;
- Logica e psicologia nel ragionamento giudiziario. La deduzione naturale e i suoi inciampi
Angelo COSTANZO, Consigliere della Corte Suprema di Cassazione;
- Le trappole cognitive quali cause di errori
Patrizia CATELLANI, professore ordinario di psicologia sociale presso l’Universita Cattolica di Milano;
* * *
- Relazione conclusiva
Guglielmo GULOTTA
La Scuola Superiore patrocina il Convegno "Gli errori giudiziari e la loro riduzione. Le linee guida psicoforensi" organizzato dalla Fondazione Guglielmo Gulotta per il prossimo 6 novembre 2019 presso la sede di Via del Governo Vecchio, 3.
CREDITI FORMATIVI
La Scuola Scuola Superiore ha riconosciuto all'evento n. 6 crediti formativi di cui 1 in materia obbligatoria.
STREAMING
Sarà possibile seguire l’evento tramite diretta streaming.
Nel caso in cui la visione sia organizzata dal Consiglio dell'Ordine e sia garantito il controllo delle presenze, i crediti formativi saranno riconosciuti ai partecipanti all’intero evento.
La visione della diretta attraverso mezzi propri non da diritto al riconoscimento dei crediti formativi.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Scuola Superiore Avvocatura
tel. 06 6872866 - email: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it
al 06 nov 2019
Via del Governo Vecchio 3, Roma