Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

13-5-2019_Lodovico Mortara - CNF Calendario

null 13-5-2019_Lodovico Mortara

Lodovico Mortara (1855 - 1937)

Aggiungi al calendario 2019-05-13 2019-05-13 Europe/Rome Lodovico Mortara (1855 - 1937) Lodovico Mortara (1855 - 1937) Roma

LODOVICO MORTARA (1855 - 1937)

AVVOCATO, ACCADEMICO, MAGISTRATO, POLITICO

 

CONVEGNO

 

Roma, Aula Magna della Corte di cassazione
Lunedì 13 maggio 2019 - h 15.00

 

Ore 15.00 Introduzione dei lavori

- Giovanni MAMMONE Primo Presidente della Corte di cassazione
- Riccardo FUZIO Procuratore Generale della Corte di cassazione
- David ERMINI Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura
- Andrea MASCHERIN Presidente del Consiglio Nazionale Forense


Relazioni

Ore 15.30 

Bruno CAVALLONE già Professore ordinario di Diritto processuale civile - Università degli Studi di Milano.
Il Professore Mortara e la sua collocazione nella dottrina processualistica.

Ore 15.50

Giovanni AMOROSO Giudice della Corte Costituzionale
Lodovico Mortara e le fonti del diritto.

Ore 16.10

Carmelo SGROI Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di cassazione
La “missione “ del magistrato nella concezione di Lodovico Mortara.


Ore 16.30

Antonella MENICONI Professore associato di storia delle istituzioni politiche - Università di Roma La Sapienza
L’azione di Mortara tra avvocatura e politica.


Ore 16.50 Presentazione dei libri:

- Massimiliano BONI Il figlio del rabbino - Lodovico Mortara, storia di un ebreo ai vertici del Regno d’Italia.
- Paolo SPAZIANI La procedura civile in Italia nei primi anni del XX secolo - Lessona, Chiovenda e Calamandrei nel tempo del primato di Mortara.