4-4-2019_La giustizia in transizione: dalla razionalizzazione economica all’intelligenza artificiale. (ONPG) - CNF Calendario
null 4-4-2019_La giustizia in transizione: dalla razionalizzazione economica all’intelligenza artificiale. (ONPG)
La giustizia in transizione: dalla razionalizzazione economica all'intelligenza artificiale
La giustizia in transizione: dalla razionalizzazione economica all’intelligenza artificiale.
Verso una nuova concezione di giustizia?
GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO
Giovedì 4 aprile 2019 Ore 9.30 – 18.00
Via del Governo Vecchio, 3 Roma
https://goo.gl/forms/sJqf1SgYi80UCsaH3
9:30 CAFFÈ DI BENVENUTO
10:00 SALUTI
Avv. Andrea MASCHERIN — Presidente del Consiglio Nazionale Forense (CNF)
Avv. Enrico MERLI — Consigliere nazionale delegato all’Osservatorio permanente esercizio della giurisdizione (ONPG-CNF)
Dott. Marco FABRI — Direttore f.f. Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari (IRSIG-CNR)
10:15 INTRODUZIONE
Prof. Avv. Guido ALPA — Presidente Emerito del CNF
10:30 PRIMA SESSIONE
Il diritto e il rovescio della medaglia. Qualità della giustizia: efficienza e oltre
Presiede: Avv. Andrea PASQUALIN — CNF
1. POLITICHE DI EFFICIENZA (TAVOLA ROTONDA)
Efficienza e gestione degli uffici giudiziari
Dott. Federica VIAPIANA — IRSIG-CNR
Valutazione delle performance nel servizio giustizia
Prof. Giancarlo VECCHI — Politecnico di Milano
Razionalizzazione economica e funzionamento della giustizia
Dott. Silvia GIACOMELLI — DES Banca d’Italia
Economia e giustizia: il caso del Tribunale per le Imprese
Prof. Stefano CAMPOSTRINI — Fondazione Ca’ Foscari Venezia
Dott. Romano ASTOLFO — Fondazione Ca’ Foscari Venezia
2. OLTRE L’EFFICIENZA (TAVOLA ROTONDA)
Governance, organizzazione e qualità della giustizia
Dott. Luca VERZELLONI — CES Universidade de Coimbra
Crisi della giustizia o trasformazione del sistema? L’integrazione tra i principi di legalità, economia e legittimità
Dott. Francesco CONTINI — IRSIG-CNR
La posizione del Ministero della Giustizia tra diritto e consenso
Dott. Vittorio FERRARESI — Sottosegretario di Stato alla Giustizia
Il ruolo del CSM e le politiche di organizzazione della giustizia
Dott. Loredana MICCICHE’— VII Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura
13.30 LUNCH BUFFET
14:30 SECONDA SESSIONE
La caduta del “Tempio”. Metamorfosi della giurisdizione e il ruolo dell’intelligenza artificiale
Presiede: Avv. Federico FERINA — già Consigliere Nazionale
1. VERSO UNA NUOVA GIUSTIZIA (TAVOLA ROTONDA)
I cambiamenti della struttura tradizionale della giurisdizione
Dott. Davide CARNEVALI — IRSIG-CNR
Come gli algoritmi stanno cambiando il diritto
Prof. Giuseppe CONTISSA — Università degli Studi di Roma “LUISS Guido Carli”
Etica e intelligenza artificiale: la posizione del Consiglio d’Europa
Dott. Clementina BARBARO — CEPEJ Consiglio d’Europa
Algoritmi e profilazione: rispetto del principio di non discriminazione
Avv. Alice PISAPIA — Università degli Studi dell’Insubria
2. LE SFIDE DELLA “GIUSTIZIA DIGITALE” (TAVOLA ROTONDA)
Lo sviluppo delle tecnologie per la giustizia e la sfida transnazionale
Ing. Giulio BORSARI — DGSIA Ministero della Giustizia
La risoluzione delle controversie attraverso l’utilizzo degli algoritmi
Prof. Francesco ROMEO — Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Progetti di “giustizia predittiva”: la Corte d’Appello di Brescia
Dott. Claudio CASTELLI — Corte d’Appello di Brescia
Intelligenza artificiale e pratica forense: le nuove frontiere della responsabilità civile
Avv. Silvia TOFFOLETTO — “Gruppo Europa” Osservatorio Giustizia Civile di Milano
Intelligenza artificiale e pratica forense: le nuove frontiere della responsabilità penale
Avv. Giovanna OLLA’ — CNF
17:30 CONCLUSIONI
Avv. Enrico MERLI — ONPG-CNF
__________________
Evento accreditato per 6 crediti formativi ai sensi del Reg. C.N.F. n. 6/2014.
L'ingresso sarà consentito sino ad esaurimento dei posti.
SESSIONE MATTUTINA:
SESSIONE POMERIDIANA:
al 04 apr 2019
Via del Governo Vecchio, 3, Roma