5° Salone della Giustizia - CNF Calendario
null 5° Salone della Giustizia
5° Salone della Giustizia
Il Consiglio Nazionale Forense partecipa al 5° Salone della Giustizia, che si celebra a Roma nei giorni 28-29-30 aprile.
Diverse le iniziative specifiche.
Il presidente Andrea Mascherin parteciperà al convegno "La riforma della giustizia" (28 aprile, ore 14.30, Auditorium), insieme con il Ministro della Giustizia, il vicepresidente del CSM, il presidente della commissione giustizia del Senato, il presidente dell'Anm.
Modera l'incontro il direttore del Sole 24 Ore Roberto Napoletano.
WORKSHOP TEMATICI DEL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE
Mercoledì 29 aprile- sala Basile - dalle ore 10.30 alle ore 11.30
LAVORARE(in)SICUREZZA
Quanto accaduto il giorno 9 aprile nel palazzo di Giustizia di Milano è l’occasione per discutere e valutare soluzioni e misure di sicurezza praticabili, al fine di garantire ad ogni cittadino la libertà di movimento e il diritto ad un ambiente di lavoro sicuro.
Intervengono:
avv. Carlo Orlando, consigliere CNF per il distretto di Perugia
avv. Enrico Moscoloni, Vice-presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano,
dott. Luigi Ciampoli, già Procuratore generale della Corte di appello di Roma
referente ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Mercoledì 29 aprile- sala Basile - dalle ore 11.30 alle ore 12.30
#PUOIDIFENDERTI - IL FONDO DI SOLIDARIETÀ PER LA TUTELA GIURISDIZIONALE DELLE VITTIME DI DISCRIMINAZIONE
Presentazione del progetto curato dal CNF in collaborazione con il Dipartimento per le pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri diretto a dare effettività al diritto costituzionale di difesa con la possibilità di anticipazione delle spese legali per procedimenti giurisdizionali o amministrativi intrapresi dalle persone/cittadini che si ritengono lesi da condotte discriminatorie.
Intervengono:
avv. Susanna Pisano - già consigliera CNF e componente del Comitato di gestione del fondo
dott. Paolo Ferrari - responsabile Contact point Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali
dott.ssa Alessandra Barberi - dirigente Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali
avv. Maria Masi (consigliera nazionale per il distretto di Napoli)
Il CNF allestisce uno stand dove è possibile rinvenire informazioni sui servizi e i progetti a disposizione di Avvocatura e Cittadinanza - promossi dal Consiglio e dalle sue Fondazioni (Scuola superiore dell'Avvocatura - Fondazione italiana dell'Avvocatura - Fondazione italiana per l'innovazione forense)
al 30 apr 2015