Il Consiglio Nazionale Forense è l’organismo apicale istituzionale dell’Avvocatura e rappresenta l’intera classe forense.

LA COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - CNF Calendario

null LA COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

La composizione delle crisi da sovraindebitamento

Aggiungi al calendario 2018-02-02 2018-02-03 Europe/Rome La composizione delle crisi da sovraindebitamento La composizione delle crisi da sovraindebitamento Pordenone

Il convegno nasce dall'esigenza di fare il punto sulla riforma del sovraindebitamento, all'esito delle prime esperienze avutesi con l’operatività degli OCC: passando dalla teoria alla pratica, con un esame critico del presente, quanto alle tre procedure, e uno sguardo costruttivo sul futuro.
La prima sessione, dedicata essenzialmente agli operatori del diritto, muove dal presupposto delle difficoltà di interpretare ed applicarela l. 3/12 e ss.mm.ii. e cercherà di dare risposte, attraverso una tavola rotonda a cui parteciperanno Magistrati e Avvocati, a domande su questioni di interesse generale previamente inoltrate (entro il 22.1.18, via mail all'indirizzo sovraindebitamento@ordineavvocatipordenone.it ); la tavola
rotonda, in cui si confida che possano emergere e confrontarsi soluzioni e prassi per superare le diffuse criticità emerse, sarà preceduta da una relazione sui correttivi alle procedure in questione che sono attesi con la prossima attuazione della legge delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza.


La seconda sessione, aperta all'utenza, e a cui sono invitati anche i rappresentanti delle istituzioni e delle categorie, prevede delle relazioni sulle finalità della legge e sul ruolo degli Organismi; verrà trattato anche il tema della accessibilità al patrocinio a spese dello Stato, e, infine, verrà presentato lo sportello di prima consulenza all'uopo attivato presso l'OCC dell'Ordine degli Avvocati di Pordenone.

 

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI


La partecipazione all’evento formativo, organizzato e accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Pordenone, è gratuita e fa maturare 6 crediti formativi (3 per sessione) nell’area civile.


Gli Avvocati iscritti agli albi di Pordenone e di Udine devono iscriversi tramite i siti dei rispettivi Ordini previo accesso all’area personale.
Gli altri Avvocati devono iscriversi tramite il sito dell’Ordine di Pordenone (http://www.ordineavvocatipordenone.it), accedendo alla sezione Avvocato ed allo spazio Formazione continua, provvedendo quindi alla registrazione utente prevista per i non iscritti a detto Ordine attraverso il collegamento che si trova aprendo il comando Accedi all’Area Riservata SFERA ed effettuando infine la prenotazione della partecipazione.

Per ulteriori informazioni scarica il programma.